Putiferio: no fun no core no mosh no trend!

In un mondo ideale non dovrebbe essere necessario spiegare chi sono i Putiferio. In un mondo ideale chi scrive, inoltre, sarebbe pure capace di buttare giù un’introduzione decente a questa intervista. Nella realtà invece tocca scontrarsi con i propri limiti di scribacchino nel tentativo di spiegare chi sono i quattro improbabili personaggi nella foto qui a fianco. Autori nel 2008 di un disco, Ate Ate Ate su Robotradio, saturo di noise e hardcore inclassificabile e deforme, Mirco, Walter, Panda e Mazinga (quest’ultimo, batterista, degnissimo sostituto di Giulio Favero, già One Dimensional Man e Teatro Degli Orrori) sono, a parere di chi scrive, una degli migliori realtà in ambito noise, e non solo, che ci è capitato di ascoltare negli ultimi anni.

Putiferio: no fun no core no mosh no trend! Read More

Johnny Grieco: dai Dirty Actions a tronista mancato

Johnny Grieco detto "il bello" incarna perfettamente l'eroe tragicomico impersonato da Mickey Rourke nello stupendo The Wrestler, con l'attenuante che, a differenza del malandato lottatore, il nostro Gianfranco non si piega (o non si piaga) per sopravvivere ad un presente implacabile ed incomprensibile, ma al contrario si ostina a lottare e scalpitare per trovare una propria dignità (o indegnità) nel caos definitivo che anticipa il crollo della galassia centrale. Io lo stimo sinceramente Johnny il bello.

Johnny Grieco: dai Dirty Actions a tronista mancato Read More
torlundvall

Tor Lundvall: la melodia che viene dal ghiaccio

Tor Lundvall è un nome che nell'ambito elettronico/ambient non è notissimo, ma senz'altro chi viene in contatto con la sua musica nota sempre qualcosa di speciale: l'uso della voce come uno strumento, ma soprattutto un gusto straordinario nel comporre quadri (non a caso è anche un pittore) melodici, rarefatti, cristallini e perfetti; nello scambio qui sotto anche dal punto di vista umano Tor si presenta come una bella scoperta.

Tor Lundvall: la melodia che viene dal ghiaccio Read More
joensuu1685

Joensuu 1685: psichedelia e dissonanze direttamente da Helsinki

Provenienti dall'affascinante Helsinki, i Joensuu 1685 sono, secondo il modesto parere di chi scrive, una delle più promettenti realtà in ambito post-rock/shoegaze scandinavo. Autori di un ottimo debutto (omonimo, uscito nel 2008 per la finnica Bone Voyage) i Nostri sono un interessante trio capace di mescolare suggestioni zuccherino/tritacarne alla Jesus & Mary Chain con un approccio Sixties sognante e vago. Ecco quindi l'idea di una breve chiacchierata con Risto, nel bel mezzo delle registrazioni per il secondo disco.

Joensuu 1685: psichedelia e dissonanze direttamente da Helsinki Read More