Cernichov nasce sull’asse Milano-Bruxelles dalla collaborazione fra Marco Mazzucchelli e l’americano, trapiantato nella capitale belga, David Gutman (Tropic of Coldness, Drawing Virtual Gardens) e si propone, in questo primo lavoro, un obiettivo ambizioso: esplorare il suono del fallimento della società moderna. È un argomento che già incontrammo anni fa in occasione dell’esordio del sodalizio Deison/Mingle,…
Per Andrea Gastaldello/Mingle il termine “iperattività” semplicemente non ha significato, la serie di frequenti uscite che hanno caratterizzato gli ultimi tempi altro non è che la normale cadenza che al momento l’ispirazione gli concede. Così, a poco dall’affascinante collaborazione con Deison dedicato al fiume Tagliamento, ecco Ephemeral a rinnova il sodalizio con l’etichetta austro-ucraina Kvitnu…
Se la memoria non mi inganna siamo alla quinta collaborazione tra Cristiano Deison e Mingle (Andrea Gastaldello), il duo fin da subito ha sfornato dischi notevoli e anche questo Tiliaventum non è da meno: ci troviamo immersi in una elettronica ambientale fatta di suoni e atmosfere, a cui hanno collaborato un bel po’ di ospiti.…
Dev’essere l’anno della chiusura delle trilogie il 2017: dopo Deison & Mingle tocca alla Lucifer Big Band completare il triangolo iniziato con l’ottimo Atto I nel 2012. Il progetto, giova ricordarlo, è nato dalla mente e dagli strumenti di Angelo Bignamini di The Great Saunites ed è portato avanti con perseveranza nonostante possa essere inserito…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok