Nel recensire la compilation-manifesto della Kaczynski Records avevamo segnalato Ranter’s Groove come l’episodio migliore della raccolta, è quindi un piacere ritrovarli come prima uscita sulla lunga distanza dell’etichetta. Al tempo parlammo genericamente di post-rock, ma ora è il momento di approfondire: non siamo ovviamente nei territori densi e dilatati di Mogwai e affini, piuttosto sui…
Suonare post – math – rock nel 2016? Completamente fuori tempo massimo mi direte! Ma i Climat, con due axeman d’eccezione e una sezione ritmica massiccia riescono a convincermi con saliscendi e cambi di tempo tellurici, ampli al massimo, melodie cristalline: Mogwai in anfetamina in jam coi Battles? non solo: non dimentichiamo di mettere una…
Morbide visioni avvolgono i giovani Arirang: creativa band meneghina in bilico tra il post rock più cristallino e una scalata su una parete di ghiaccio. Le suggestioni della band ricordano infatti proprio gli ultimi Mogwai: quelli della colonna sonora di Revenants, forse la più interessante tra le serie televisive europee degli ultimi anni. …
Un malinconico struggimento ammanta questa nuova prova dei romani Si Non Sedes Is (se non siedi vai) e conferma ancora una volta le brillanti doti compostive e strumentali di Cristiano Fini e Gregorio Luciani (Comrades, Concrete) che certamente meriterebbero più di quanto abbia da offrire oggi il panorama musicale italico. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok