Claudio Rocchetti/The Haunting Green – Final Muzik CD-Singles Club 05 (Final Muzik, 2014)

Laddove anche gli Psychic TV fallirono -pubblicare un disco al mese per un periodo prolungato- la Final Muzik persevera con successo (sebbene si proponga un obiettivo dimezzato rispetto alle 23 uscite in 23 mesi progettate da Genesis P. Orridge e soci): ammetto di faticare a tener dietro alla serie. Oggi parliamo della quinta uscita che mette insieme la strana coppia Claudio Rocchetti/The Haunting Green, ognuno alle prese con un unico brano di generosa lunghezza.

Claudio Rocchetti/The Haunting Green – Final Muzik CD-Singles Club 05 (Final Muzik, 2014) Read More

Faccioli/Gastaldello – Dissangue (Autoprodotto/Tulip, 2013)

Non è raro, fra i musicisti del giro avant e non solo, ritrovarsi in studio, suonare e “vedere quello che viene fuori”. Più raro è che il risultato sia non la somma o, nei casi più fortunati, il prodotto delle parti, ma qualcosa di totalmente altro, che vada oltre lo stile e la formazione dei musicisti coinvolti e si presenti con una propria personalità e autonomia. È il caso di questa collaborazione fra Andrea Faccioli (in arte Cabeki, attivo anche negli Å) e Andrea Gastaldello (alias Mingle, anche in forza ai De Curtis), un disco che porta un titolo bellissimo, privo di significato letterale e fertile di suggestioni.

Faccioli/Gastaldello – Dissangue (Autoprodotto/Tulip, 2013) Read More

Nicola Ratti: Ronin, ma anche Bellows con Ielasi ed una sorprendente carriera solista. L’elettronica che conta.

Come avrete intuito dal titolo Nicola Ratti è il chitarrista dei Ronin, questo lo dico per quelli che non sono a conoscenza delle sue sue cose meno pop, del suo passato con i Pin Pin Sugar e di un presente dedicata al live electronics. Ratti ormai è su dei livelli sorprendenti, potrei dire che insieme ad Andrea Belfi, Giuseppe Ielasi, Claudio Rocchetti, Luca Sigurtà e Alessandro Bosetti, sia uno dei nomi italiani più conosciuti all’estero. Una veloce ricognizione del suo sito (www.nicolaratti.com) potrà chiarire ogni dubbio sul fatto che nulla di ciò che ho scritto risulti esagerato.

Nicola Ratti: Ronin, ma anche Bellows con Ielasi ed una sorprendente carriera solista. L’elettronica che conta. Read More