Da sempre aperto all’incontro fra parola e musica, con la prima alla continua ricerca di suoni che la veicolino, Psycho Kinder , progetto di Alessandro Camilletti, arriva con Epigrafe alla quinta uscita lunga e per l’occasione si circonda di musicisti, uno per traccia, dotati di spiccata personalità, eppure capaci di dar vita a un album…
Paolo Bellipanni abbandona la vecchia ragione sociale K’an, con la quale lo avevamo conosciuto ormai sette anni fa, e (ri)esordisce con un album a proprio nome: Radiance non taglia i ponti con quanto fatto ma sviluppa verso una forma ancor più coerente le intuizioni del precedente Babel del 2016. Mi pare possa dunque rimaner valida…
Per una volta il famigerato “disco nato nel periodo del lockdown” non è una vergognosa pippa autoreferenziale (lo stesso, inutile album che sarebbe uscito anche prima, ammantato dall’alone di dramma per provare a darsi un tono) ma un lavoro che ha senso come testimonianza, ma anche come interpretazione, del vissuto di questo strano periodo. La…
Se, durante la successione di antichi e più recenti capodanni, dal 31 ottobre al 31 dicembre, la distanza fra i mondi si riduce fino quasi ad annullarsi, è necessario, a maggior ragione in un’epoca particolare come questa, una colonna sonora adatta: mi permetto di suggerirvi questo nastro, pubblicato non a caso il 2 novembre, che…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok