dogs_for_breakfast

Dogs For Breakfast – Rose Lane Was Tucker’s Girlfriend (Subsoud, 2010)

Nell'esplorazione del nuovo underground italiano i Dogs For Breakfast si incastonano perfettamente tra le facce più interessanti di quest'anno. E sono anche "nel giro giusto", come direbbe il Bugo, osservando le collaborazioni succose di questo lavoro: Luca T. Mai (Zu, Psychofagist), il Blocco A e il suo stesso mentore Giulio "Ragno" Favero. Senza ombra di dubbio hanno le potenzialità per assurgere all'olimpo del post-metal italiano al fianco di Dead Elephant, Inferno, Psychofagist e Vulturum. Staremo a vedere quale longevità artistica saranno in grado di mantenere.

Dogs For Breakfast – Rose Lane Was Tucker’s Girlfriend (Subsoud, 2010) Read More
sakee_sed________basi_della_roncola_2010

Sakee Sed – Alle Basi Della Roncola (Mousemen, 2010)

Quelle contenute in Alle Basi Della Roncola, esordio dei Sakee Sed, sono canzoni da balera, o da saloon, suonate con "sentimento westernato". Viene infatti in mente il primissimo Bugo, quello dei dischi su Wallace e Bar La Muerte, riletto però in chiave country (ancora più country!). Quindi pianoforte, banjo, chitarre, ukulele, voci un po' stonate, cori. Nei brani più strutturati, Whisky & Coke per esempio, si può sentire qualche eco di Black Heart Procession, ma senza troppa malinconia e con molta approssimazione. I testi, nella maggior parte dei casi in italiano, sembrano molto in linea con le tematiche battute da Le Luci Della Centrale Elettrica o Il Pan Del Diavolo, con esiti altalenanti, ma che fan pensare che ci deve essere qualcosa nell’aria che respirano queste nuove leve di aspiranti cantautori (ma non so se cantautore è la parola esatta).

Sakee Sed – Alle Basi Della Roncola (Mousemen, 2010) Read More
in_zaire___kroen___150

In Zaire + Johnny Mox + Liir Bu Fer – 27/11/09 Kroen (Villafranca – VR)

Pochi, pochissimi intimi questo venerdì, segno di una situazione che finirà per lasciare solo macerie e il rimpianto di molti, compresi di quelli capaci solo di rimpiangere, fuori tempo massimo. Vabbè, non pensiamoci troppo e concentriamoci, noi pochi ma belli, sulla serata, che vede di scena gli attesi In Zaire, terzetto che riunisce i due G.I. Joe e from Berlin, Claudio Rocchetti.

In Zaire + Johnny Mox + Liir Bu Fer – 27/11/09 Kroen (Villafranca – VR) Read More

Quasiviri – The Mutant Affair (Wallace, 2009)

Ecco una super band, infatti mette assieme Roberto Rizzo dei R.U.N.I., Chet Martino (Pin Pin Sugar, Ronin) e Andrè Arraiz-Rivas che a quanto pare ha registrato con varie formazioni sia quando abitava in Canada che quando è tornato “in the land of pizza”. Il suono di Rizzo pesa enormemente sul risultato globale del trio, quindi il riferimento più ovvio che si può fare è proprio quello che rimanda ai Runi, ma sbrogliare “l’affair” in questo modo sarebbe anche troppo semplicistico. La sezione ritmica formata da Martino e Arraiz-Rivas spesso si muove su linee apprantemente semplici e molto quadrate su cui Rizzo usa le tastiere in modo ritmico ma allo stesso tempo pratica dei ghirigori quasi-prog, o che per lo più rimandano a degli Yes impallati di disco Settanta-Ottanta e che sono entrati dentro ad un cartone animato.

Quasiviri – The Mutant Affair (Wallace, 2009) Read More