nothing-to-say-so-blog

Blogroll

Ho sempre avuto la mania di prendere appunti dai forum in rete: se un disco lo si mitizzava me lo segnavo umilmente, sbirciavo bancarelle e negozi e con pazienza e spesso, anche anni dopo, lo recuperavo quasi vergognandomi di non averlo avuto prima. Mitizzando e mitizzando a volte capitava pure la delusione. E c'è sempre qualcuno più in gamba di te, pensavo, e penso tutt'ora. Oggi con un pc e l'adsl tutto è diventato più semplice: persone a cui prestavo dei cd l'altro ieri, oggi mi consigliano cosa ascoltare domani mattina.

Blogroll Read More
ristampe_italiche

Il buio ai margini di Drive-In: il ritorno degli ’80s italiani.

"Siamo arrivati così ai tanto vituperati Eighties, per l'inevitabile "revival" dei quali bisognerà forse attendere il giro di boa del millennio".
Così scriveva Federico Guglielmi in un articolo sul "rock italiano" su un inserto speciale di "Rumore" dedicato al crescente mercato delle ristampe in cd: nonostante già all'epoca fosse più o meno una giungla che vedeva già alcuni generi (due esempi non casuali: il garage e il reggae) incontrollabili e impossibili da seguire al 100%, dubito fortemente che lui e gli altri giornalisti coinvolti avessero una vaga idea di cosa sarebbe diventata quella fetta di mercato negli anni successivi…

Il buio ai margini di Drive-In: il ritorno degli ’80s italiani. Read More