Spiace dover registrare il primo passo falso nella carriera del diabolico ed ambiguo gruppo romano: dopo due uscite in due anni, nel 2016 e ’17, i Boslide mancano l’appuntamento col fatidico duemila e 18 e si accontentano di uscire in un anonimo 2019; ma d’altra parte pure noi li recensiamo in ritardo, quindi, da questo…
Bel colpo quello della Macina Dischi che fa uscire in CD l’album dei Qui in compagnia di Trevor Dunn (Mr. Bungle, Fantomas, Tomahawk) già stampato in vinile da Joyful Noise. Le notizie sono due: la prima è che i losangelini diventa temporaneamente normali, almeno dal punto di vista dell’assetto, schierandosi col tridente chitarra, basso e…
È ancora tempo di supergruppi? Se quella di associare grossi nomi è pratica mai invalsa (e anzi vitale) in ambito jazz, nel rock è in genere retaggio del passato, che tra l’altro ha raramente prodotto risultati memorabili. I musicisti che formano gli Slobber Pup appartengono al primo ambito citato, il suono del disco è a cavallo fra i due generi, il risultato quello che si è detto del secondo. …
“Freely inspired by Dario Argento’s movies” è quanto si apprende sfogliando il booklet del cd dei belgi Joy As A Toy. E in effetti c’è una forte componente cinematica che caratterizza le atmosfere dei dieci brani che costituiscono la scaletta del disco e non è fuori luogo pensare che saprebbero accompagnare degnamente le immagini di qualche vecchio film minore degli anni ’70. Forse il regista non sarebbe Dario Argento, sinceramente non c’è molto di horrorifico in questa musica che da parte sua ricorda certo più i Velma o addirittura i Blonde Redhead piuttosto che i Goblin, ma sicuramente non avrebbe sfigurato in qualche pellicola coeva. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok