Putiferio – Lov Lov Lov (MacinaDischi/Robot Radio, 2012)

Putiferio non ha mai avuto vita facile. Ai tempi della nostra intervista (vai a leggerla qui) reduci dall’abbandono di Giulio Favero (One Dimensional Man, Teatro Degli Orrori) e freschi freschi di reclutamento di un nuovo tellurico batterista, Luca Zaminga, arrivava come una tegola la notizia che l’eroico Woolter era, suo malgrado, costretto ad abbandonare il gruppo. Trovato quindi un degno sostituto in Jan Falinski, finalmente ecco uscire Lov Lov Lov, il secondo lavoro del gruppo. Nonostante i pesanti rimaneggiamenti di formazione avvenuti negli anni, il suono è rimasto comunque coerente con la storia del gruppo ed i nostri mostrano senza timore forti influenze GSL e Gravity, o più genericamente noise, da sempre più che evidenti, condite da cupissime ombre wave (facile sentirci quintalate di PIL in mezzo a questo sferragliare grasso e pesante).

Putiferio – Lov Lov Lov (MacinaDischi/Robot Radio, 2012) Read More
planet-brain_ep

Planet Brain – Forecasts EP (Function, 2011)

Dopo l’album d’esordio nel 2007 e uno split coi londinesi Lebatol due anni fa, l’etichetta inglese Function Record pubblica il secondo album dei Planet Brain, trio del bellunese definiti dalla stampa inglese melodic modern-day shoegazers. Beh, inizierò col dire che personalmente trovo che, per chi usa – come si vede dal video di Why Bother – una testata Tiny (o Dual?) Terror della Orange, il termine ‘melodico’ sia un pò riduttivo: più che altro mi pare che in questi sei pezzi salti fuori una botta energica mica male.

Planet Brain – Forecasts EP (Function, 2011) Read More

Putiferio: no fun no core no mosh no trend!

In un mondo ideale non dovrebbe essere necessario spiegare chi sono i Putiferio. In un mondo ideale chi scrive, inoltre, sarebbe pure capace di buttare giù un’introduzione decente a questa intervista. Nella realtà invece tocca scontrarsi con i propri limiti di scribacchino nel tentativo di spiegare chi sono i quattro improbabili personaggi nella foto qui a fianco. Autori nel 2008 di un disco, Ate Ate Ate su Robotradio, saturo di noise e hardcore inclassificabile e deforme, Mirco, Walter, Panda e Mazinga (quest’ultimo, batterista, degnissimo sostituto di Giulio Favero, già One Dimensional Man e Teatro Degli Orrori) sono, a parere di chi scrive, una degli migliori realtà in ambito noise, e non solo, che ci è capitato di ascoltare negli ultimi anni.

Putiferio: no fun no core no mosh no trend! Read More
zu_brescia_150

Zu – 20/08/10 Festa di Radio Onda d’Urto (Brescia)

Riprende la stagione concertistica dopo un'estate trascorsa senza grandi sussulti. Sarà che sono ancora in clima da giorni vacanzieri, ma di tutto il ben di Dio (?) che la serata offre, Bologna Violenta, Zu e Teatro Degli Orrori, finisco per vedermi solo i secondi, trattenuto da un felafel guadagnato dopo un'infinita attesa durante il concerto del primo e respinto dalla poca voglia di stare in mezzo alla bolgia dei fan urlanti per gli ultimi. Solo Zu quindi, sappiate accontentarvi.

Zu – 20/08/10 Festa di Radio Onda d’Urto (Brescia) Read More