berserk

Berserk! – S/T (Rare Noise, 2013)

È un disco di non facile collocazione l’esordio dei Berserk! di Lorenzo Esposito Fornasari (Transgender, Owls e colalboratore in molti progetti di Giovanni Lindo Ferretti) e Lorenzo Feliciati, ma tentare di isolare ogni genere e ogni singola influenza rischia di sviare, oltre a non rendere giustizia a un lavoro eclettico ma comunque abbastanza coeso, che si fa forte di una serie di ospiti di alto livello e che è composto con spirito assolutamente internazionale.

Berserk! – S/T (Rare Noise, 2013) Read More
Tomahawk_Oddfellows

Tomahawk – Oddfellows (Ipecac, 2013)

Tornano i ragazzi terribili. Se ancora non vi siete stancati dell’inesauribile trasformismo di Mike Patton certamente anche stavolta non sarete delusi. Accompagnato ancora da un parterre de roi da far invidia all’Olimpo del rock’n’roll, il quartetto dei Tomahawk composto da Mike, Duane Dennison, Trevor Dunn e John Stainer scodella oltre una dozzina di pezzi eclettici per nostalgici di Jesus Lizard, Faith No More e tutto il parafernalia indie anni novanta.

Tomahawk – Oddfellows (Ipecac, 2013) Read More
mikepattonlaborintus2

Mike Patton / Ictus Ensemble – Laborintus II (Ipecac, 2012)

Anche al più scostante degli ascoltatori il binomio Mike Patton-musica italiana fa venire in mente qualcosa. E in effetti il progetto Mondo Cane, che ha portato l’ex Faith No More (e altri mille gruppi) a rivedere alcuni classici della canzone del Belpaese in un fortunato disco uscito nel 2010, aveva già permesso di apprezzare la voce di Patton alle prese con il mondo della nostra “canzone”. Il risultato, come per gli altri progetti del cantante, aveva diviso tanti ascoltatori, ma era, a mio parere, un degno disco dove molti brani, alcune già in origine splendidi, venivano rivisitati e vitalizzati da arrangiamenti orchestrali di ottima fattura.

Mike Patton / Ictus Ensemble – Laborintus II (Ipecac, 2012) Read More