Deison – Quiet Rooms (Aagoo, 2012)

A questo giro ritorna Cristiano Deison, che vanta una carriera solista di tutto rispetto divisa fra dischi in proprio e collaborazioni o split con gente come KK Null, Scanner, Thurston Moore e Teho Teardo (assieme al quale aveva militato nei Meathead). Il friulano ritorna con un lavoro molto diverso dalla collaborazione con KK Null (giova ricordare che il disco con il giapponese è un capolavoro), infatti Quiet Rooms lo riporta su di un terreno in cui lo riconosco maggiormente.

Deison – Quiet Rooms (Aagoo, 2012) Read More

Cris X: l’eminenza grigia dei Lendormin prende il largo in solo

Neanche troppi anni fa c’erano i Lendormin: a me era capitato di incontrarli nella serie P.O. Box della Wallace con cui Mirko Spino aveva messo insieme alcuni dei migliori demo che gli erano arrivati nella casella postale. A dimostrazione del buon fiuto di Spino, fra i nomi di quei CD si incontravano Claudio Rocchetti, Sedia, Taras Bul’ba e appunto i Lendormin, in cui Cris aveva un ruolo importante. Si trattava di un gruppo piuttosto anomalo, una specie di collettivo aperto, fra sperimentazione, musica free e pura essenza freak, che produsse una pletora di CD, CD-R, collaborazioni (ad esempio quella con il romano DBPIT) e tracce isolate su raccolte. Poi succede che, come in molte storie, ognuno prenda la propria strada e Cristiano Luciani diventi quel Cris X che, nel giro di tre anni, ci ha regalato due split su vinile con Maurizio BianchiMerzbow e diverse collaborazioni con Keiko Higuchi, Sachiko ed infine KK Null (che già aveva incrociato le manopole del mixer con Deison per un disco splendido).

Cris X: l’eminenza grigia dei Lendormin prende il largo in solo Read More

Gianluca Becuzzi – B (Silentes, 2011)

Innanzitutto parliamo della raccolta, infatti la Silentes Tapestry per celebrare la musica industriale la riporta al suo formato originale e crea questa raccolta di cassette sul tema del silenzio, in cui con una tape per ogni lettera dell'alfabeto raccoglie nomi della dark ambient e della musica industriale nostrana tra cui Maurizio Bianchi, Mauthausen Orchestra, Andrea Marutti, N., K11, Deison.

Gianluca Becuzzi – B (Silentes, 2011) Read More