martino_nencioni_then

Martino Nencioni – Then (51Beats, 2014)

La definizione di “dance intelligente” ha sempre un po’ lasciato il tempo che trova, alla fine esiste solo musica che ci piace ascoltare o meno, al di là di generi; Then, nuova uscita per la nostrana 51Beats, rientra in pieno nella prima categoria: il riferimento alla sigla IDM, coniata negli ormai distanti novanta, fa tornare in mente suoni in compagnia dei quali molti di noi hanno passato parecchio tempo della loro vita, ma qui non si tratta (per fortuna) di amarcord e basta.

Martino Nencioni – Then (51Beats, 2014) Read More
ooopopoio_150_2

Ooopopoiooo – 18/05/2014 Teatro Santissima Trinità (Verona)

Cambio di location per le serate dell’associazione Morse, un nomadismo utile a farci conoscere nuovi spazi e realtà: questa è la volta del teatro Santissima Trinità, situato accanto alla splendida chiesa romanica da cui prende il nome. Di scena stasera Ooopopoiooo, duo composto da Vincenzo Vasi, thereminista del terribile Vinicio Capossela (ma in realtà con un curriculum ben più ricco e invitante) e dalla polistrumentista Valeria Sturba, anche lei, nonostante la giovane età, con alle spalle collaborazioni di tutto rispetto.

Ooopopoiooo – 18/05/2014 Teatro Santissima Trinità (Verona) Read More

Leeza – Somewhere Out There (Afe, 2011)

Il milanese Luca Di Mattei si prodiga nella produzione di questo Somewhere Out There e lo fa con molta cura: la sua creatura si chiama Leeza e segue un percorso ben chiaro e definito. Infatti tra tutti i dischi Afe che mi è capitato di ascoltare questo è quello più Warp-oriented: Leeza segue i canoni della famosa etichetta degli anni '90 mescolando al meglio e con cura tutti gli stilemi del suono della label di Sheffield.

Leeza – Somewhere Out There (Afe, 2011) Read More