marvin-barry

Marvin – Barry (Africantape, 2013)

Francesi, terzo album per l’Europa e debutto nel Nuovo Mondo, famosi per i loro live: i Marvin non le mandano a dire. Almeno così sembrerebbe ascoltando Barry. Nove sono i pezzi che costituiscono un album cocainomane: mai una pausa, un ritmo più lento, un gioco semplice tra basso e chitarra, un giro che possa far pensare all’allentarsi della continua tensione musicale. Il trio suona tesissimo dall’inizio alla fine del disco, crea un vortice melodico che risucchia completamente e si capisce il perchè i loro show siano così acclamati in giro (n.d.r. In Italia il prossimo autunno) – Tempo Fighting (ca va sans dire…), Automan, Un Chein En Hiver -.

Marvin – Barry (Africantape, 2013) Read More
dianeandtheshell_2011

Diane And The Shell – Barabolero (Doremillaro (sb)Recs, 2011)

Ultimamente fatico parecchio a scrivere recensioni, ma non segnalare questo Barabolero, seconda fatica dei catanesi Diane And The Shell sarebbe un crimine veramente grosso. Mi spiace dover ricorrere a generi, etichette e formule, ma qualche coordinata è necessario darla: musica strumentale, chiamiamola se vuoi math rock. Ma di una fantasia e di una perizia tecnica che non è così facile trovare in giro. Mi riferisco in particolare agli intrecci che il quartetto riesce a creare, non c'è un passaggio superfluo neanche a cercarlo (uhm si, forse quel pezzo a cappella era evitabile), sembra di vedere tanti piccoli ingranaggi che ruotano e si incastrano precisi e veloci.

Diane And The Shell – Barabolero (Doremillaro (sb)Recs, 2011) Read More