Sodapop Fizz – Anno 3 Puntata 8 (27/11/14)

Ottava puntata della terza stagione di The Sodapop Fizz: Emiliano e Stefano in diretta da soli per la defezione dell’ospite, ma con una scaletta di tutto rispetto. …
Read moreOttava puntata della terza stagione di The Sodapop Fizz: Emiliano e Stefano in diretta da soli per la defezione dell’ospite, ma con una scaletta di tutto rispetto. …
Read moreNel panorama dei festival e appuntamenti dedicati alla musica elettronica e dintorni, una serie di eventi piuttosto capillari sparsi in tutta la penisola, da compare anche Verona. Il merito è l’associazione Morse, già segnalatasi per la programmazione invernale, che coinvolgendo alcune realtà cittadine è riuscita ad allestire un cartellone di tutto rispetto, vario sia dal punto di vista della tipologia degli appuntamenti (live set, workshop, istallazioni) e sia degli stili proposti. …
Read moreFarsi le ossa in compagnia di Boyd Rice e collaborare al primo 7” dei NON Mode Of Infection/Knife Ladder è cosa che certamente segna e sebbene Robert Turman non abbia seguito le orme di mr. Total War, un certo gusto eclettico, pur limitato al campo musicale (per fortuna, dirà qualcuno), gli è comunque rimasto. Three Parts è l’ennesimo tassello del mosaico. …
Read moreStephen O'Malley, a parere di chi scrive, è sempre stato più un ottimo manager che non un musicista: capace di…
21 Oct 2011 Live
Read moreSempre alla ricerca di nuove strade e con l’evidente esigenza di non farsi incasellare in un suono o in un…
25 Jul 2014 Reviews
Read moreCome accennato qualche recensione fa a proposito di Geoff Farina e altre vecchie glorie, la Damnably, in Europa, sta diventando…
11 Dec 2012 Reviews
Read moreSarà un segno dei tempi che stiamo attraversando, ma sempre più spesso mi trovo a pronunciare il termine “metal”, un…
11 Dec 2015 Reviews
Read moreDisco numero tredici, se non erro, nella copiosa discografia del duo genovese e primo nel formato doppio album: Fuori infatti…
13 May 2014 Reviews
Read moreI Protestant mi sono piaciuti a partire dal nome, ma sebbene l'abbiano preso in prestito da uno dei migliori album…
08 Apr 2011 Reviews
Read moreAltro cd ed altro supergruppo e porca troia piccoli musicofili del cazzo, non uso supergruppo a casaccio, mentre vi tenete…
06 Jun 2009 Reviews
Read moreStavo leggendo poc'anzi su una webzine concorrente (ebbene si, lo faccio) un'aspra critica al cantato definito "cantilenante" dei Satori Junk.…
09 Apr 2015 Reviews
Read moreGruppo nato da una delle costole degli americani Rollerball (l'ennesimo; D'Annunzio, fosse vivo, creperebbe d'invidia) i Moodring schierano i veterani…
25 Nov 2009 Reviews
Read moreAndrea Belfi ormai inizia ad esser un nome conosciuto, ma per quelli di voi che non sapessero nulla dei suoi…
05 Nov 2006 Reviews
Read morePezzi avviluppanti quanto le spire di un pitone che ti si cementifica intorno alla gola fino a diventar pietra. E…
11 Feb 2014 Reviews
Read moreRitornano i Far, per qualcuno degli illustri conosciuti ma resta che si tratta di un gruppo con parecchi dischi all'attivo…
23 Jun 2010 Reviews
Read moreSecondo lavoro per il connazionale Kaouenn ormai trapiantato oltralpe da qualche anno. Mirages è un autentico meltin' pot musicale che…
23 Mar 2021 Reviews
Read moreSi presenta con un nome decisamente accomodante questo duo di polistrumentisti inglesi: non è dato conoscerne l'origine e le motivazioni,…
23 Oct 2013 Reviews
Read moreUn trio davvero notevole per questa uscita di Setola Di Maiale: al violoncello c'è Mauro Basilio, a chitarra ed elettroniche…
02 Nov 2016 Reviews
Read moreIl torto peggiore che si possa fare a Divus è rivelare chi si nasconde dietro al suo nome. Facciamolo: Luciano…
17 May 2017 Reviews
Read morePerseverare è diabolico, recita il proverbio. Così, coerentemente, Angelo Bignamini (batterista di The Great Saunites) torna con la sua luciferina…
Cinque anni fa quattro comaschi hanno fatto incontrare la loro passione per il sound della Swinging London e l'indie pop…
Un sax tratteggia una melodia jazz, note si rincorrono, si perdono, si ritrovano, sembrano abbozzare una melodia. Sotto, in un…
Inglesi nel suono ma australiani di origini, questi Guns Are For Kids potrebbero essere il risultato dato dalla formula:…
Torino difficilmente lascia indifferenti, ma come tutti i luoghi, per essere conosciuto, va vissuto e anche questo può non bastare.…
Partiamo da molto tempo fa, 2015 quando, durante una delle mie fallimentari esperienze come tour booking riesco a piazzare a…
Degna accoppiata di Megaplomb che assieme al ritorno dei Calomito fa uscire questi Mondongo, un gruppo nuovo solo nel nome…
Rainbow Lorikeet, monicker di Nicolò Tescari, esordisce pubblicando sull'americana Debacle di Seattle il disco Fractures. Anche se in un'epoca di…
Delmore FX è un personaggio strano, bulboso direi. Appare sempre in movimento, nelle macchie unticcie agli angoli dei libri di…
Continua da parte dell'Africantape l'esplorazione del suono post in tutte le sue sfaccettature. Quello che propongono i Marvin, terzetto francese…
Bugo vive. E buon per lui. Il fatto è che una domanda sorge spontanea: avevamo bisogno di un Vittorio Cane…
Secondo disco collaborativo tra il percussionista avant Tatsuya Nakatani e il chitarrista Shane Parish degli Ahleuchatistas. Un lavoro che si…