cover_mohicani

L’Ultimo Disco Dei Mohicani, intervista a Maurizio Blatto

Una varia umanità che spazza via qualsiasi noiosa "pippa" da appassionati di musica. La negazione assoluta di qualsiasi nozionismo musicale fatto apposta per escludere i non unti. Una girandola di personaggi tragicomici maledettamente reali: a metà strada tra una canzone di Jannacci e i fumetti di Alan Ford. Questi e decine di altri motivi rendono necessaria la lettura del primo libro di Maurizio Blatto, critico musicale di Rumore e negoziante di uno tra i più importanti negozi di dischi di Torino. Backdoor per l'appunto. Per leggerlo, non è necessario sapere quale accordatura usa Thurston Moore o di che segno zodiacale era Jerry Garcia: per godersi L'Ultimo Disco Dei Mohicani è sufficiente aver voglia di farsi quattro risate e, come in una striscia di Altan, non aver vergogna di mostrare le proprie deformità. Sia chiaro, non sto incensando né Moby Dick e nemmeno un tomo di Simon Reynolds, ma promuovo il diario di bordo di un navigante che annota una città in inevitabile cambiamento, ma che, nei ricordi e nei personaggi di chi narra, continua a pulsare un' italianità che non dovremmo mai dimenticare. Quella che il tempo ci sta togliendo.

L’Ultimo Disco Dei Mohicani, intervista a Maurizio Blatto Read More
airportmancerasuolo_live_150

Airportman & Tommaso Cerasuolo – 23/04/10 Tipo 00 (Brescia)

Una tribute band, seppur sui generis, questo è quel che è il progetto messo insieme dai cuneesi Airportman con Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione alla voce. Sui generis perché non onora un gruppo in particolare ma un'intera epoca; lo fa senza ricalcare pedissequamente le canzoni originali ma riarrangiandole e armonizzadole in un pop-rock raffinato a base di chitarre acustiche, fisarmoniche, glockenspiel, hammond e banjo che corrono di mano in mano fra gli intercambiabili musicisti (dubito che qualcuno abbia suonato per due brani a fila lo stesso strumento).

Airportman & Tommaso Cerasuolo – 23/04/10 Tipo 00 (Brescia) Read More
perturbsuperrdx

Perturbazione – 30/05/08 Morya (Cellatica – BS)

Mi aspettavate, lo so. Eccomi dunque all'esordio su queste pagine a portarvi un po' di sano spirito padano. Indosso l'elmo e vado a incominciare.

Arriva alla conclusione la stagione del Morya, piccolo locale della cintura bresciana che per l'occasione fa il riassunto delle puntate precedenti, con brevi apparizioni di gruppi locali che hanno calcato il palco nel corso dell'anno a far da spalla ai torinesi Perturbazione. Nell'ordine suonano il cantautore di belle speranze Manuele Zamboni, Ettore Giuradei, in terzetto, prossimo a partire in tour di spalla al temibile Cisco "ex-modenasitiremblers" e gli "indie boy" Annie Hall, reduci da una cinquantina di date lungo la penisola e pronti per il Mi Ami. Di questi gruppi ho poco da dire, li conosco e non ho dubbi sul fatto che le loro performance siano state ottime, ma al momento ero impegnato ad assaltare il buffet, prima che la carica delle cavallette spazzasse il tavolo lasciando, a fine serata, solo poche uova sode; per cui, credetemi sulla parola.

Perturbazione – 30/05/08 Morya (Cellatica – BS) Read More