zu_remix_7inches

Zu – Axion/Chthonian Remix 7” (Public Guilt, 2011)

È questa l'ultima uscita della formazione classica degli Zu con Jacopo Battaglia dietro le pelli, un 7" in edizione limitata (vinili grigi e trasparenti) con due brani estratti dall'apprezzatissimo Carboniferous e rimiscelati dal sempre ottimo James Plotkin, più volte nominato su queste pagine e del quale spero sia superfluo riproporre il lungo curriculum nel campo della musica estrema.

Zu – Axion/Chthonian Remix 7” (Public Guilt, 2011) Read More
ics2010

Things we lost in the fire-starter aka memorabilia di un an(n)o allargato

Prima dello scoccare del nuovo anno, l'impavido Gusmerini offrì un'ardita lista che pose a riflessione de lo miglior materiale che acquisì tramite l'amica fonoteca ed io che a guisa di scudiero, lo seguii oltre quelle colonne d'Ercole che di perfida Albione erano intrise e corrotte, decisi di offrir la mia lista di dischi che in tempi recenti, il critico pusillanime lasciò eroder da le polveri del tempo. Ma noi no! O Duce! Insieme a Barbagli, Santodio e Freghieri ci ergeremo a testimoni delle brutture che la gente vuol dimenticare per causa dell’ennesima cospirazione dei perfidi Mimimmi! E poi O Duce… il presente non è mai presente neanche a se stesso!

Things we lost in the fire-starter aka memorabilia di un an(n)o allargato Read More

Three Steps To The Ocean – Unitl Today Becomes Yesterday (Frohike, 2009)

Da Milano alla conquista del mondo. Di quello del post-core, almeno. All'album d'esordio, dopo un EP stampato anche negli USA e una carriera live che si avvia inesorabile verso la tripla cifra, il quartetto mette in fila sei strumentali di media lunghezza e li fa masterizzare da James Plotkin, a cui la militanza nei Khanate ha finalmente dato quel po' di visibilità e (si spera) guadagni che non aveva ricevuto in passato.

Three Steps To The Ocean – Unitl Today Becomes Yesterday (Frohike, 2009) Read More