Sodapop Fizz – Anno 3 Puntata 33 (11/06/15)

Puntata numero trentatre della terza stagione di The Sodapop Fizz, Emiliano e Massimo in un episodio dedicato ai loro chitarristi di riferimento. …
Read morePuntata numero trentatre della terza stagione di The Sodapop Fizz, Emiliano e Massimo in un episodio dedicato ai loro chitarristi di riferimento. …
Read moreArriva la primavera, ma non è tutta rose e fiori. Abilmente occultata tra innocenti melodie e apparentemente inoffensive canzoni pop, una nera minaccia si annida pronta a spiccare il balzo che la porterà a dominare la scena nazionale. Ai nostri pavidi paladini il compito di smascherare l’inganno.
…
I Sin Ropas sono forse il progetto minore ma che con maggiore continuità e linearità d'intenti prosegue l'eredità lasciataci dai seminali Red Red Meat. Senza nulla togliere ai lati maggiormente sperimentali del fondatore Tim Rutili e dei grandi Califone (Deceleration One, a parte), in tour con Wilco da quanto si sa. Forse i Sin Ropas mettono maggiormente l'accento sul lato folk e sulla melodia senza rinunciare alle distosioni tipiche e riconoscibilissime della band di Chicago. Quindi, sì un folk in stato terminale e dal mood sofferente che va oltre e più in profondità della facciata triste da band “pandistelle” (termine rubato a E. Zanotti che lo ha sentito da Federico della Madcap).
…
Archiviati i Franklin Delano, Paolo Iocca, anche qui accompagnato da Marcella Riccardi, torna in pista con il nuovo progetto Blake/e/e/e. Non un cambio radicale rispetto alla precedente formazione, quanto piuttosto l’inserimento di nuovi elementi musicali e contaminazioni più marcate. L’album si presenta eterogeneo, privo di una vera e propria continuità tra un pezzo e l’altro. Gli umori variano dal folk a brani praticamente post punk, da pezzi tessuti su inteialature di mandolino a bassi dub. …
Read moreLa genovese Marsiglia del "nostro" Matteo Casari continua nella missione di portare alla luce nuove band locali: una volta pubblicato…
30 Aug 2009 Reviews
Read moreBastano pochi istanti per riconoscere la voce, per me inconfondibile, di Justin Sinkovich, a suo tempo frontman degli Atombombpocketknife, autori…
05 Oct 2009 Reviews
Read moreDei Twelve Thousand Days, Martyn Bates (Eyeless In Gaza) e Alan Trench (fondatore della World Serpent e attivo come Orchis…
08 Sep 2018 Reviews
Read moreLeggendo il nome del gruppo e conoscendo l’opera di indagine dei più reconditi anfratti del rumore portata avanti dalla Sincope…
25 Nov 2016 Reviews
Read moreDecimo disco in venti anni di attività per i Low: ed è quindi inevitabilmente il tempo per tirare le somme…
10 May 2013 Reviews
Read moreRitorna uno dei gruppi italiani che è riuscito ad imporsi all'attenzione dell'etichetta che divenne famosa per il grunge, la Sub…
11 May 2010 Reviews
Read moreNel mettere su nastro un lavoro creato per una residenza artistica tenutasi a Porto nel 2019, Valentina Magaletti (Tomaga, Vanishing…
04 Jun 2020 Reviews
Read morePerché Chris Robinson è di nuovo single? Che c'entra col punk di New York? Che ruolo ha mai Kate Moss…
02 Sep 2006 Articles
Read moreImmagino che Hue (al secolo Matteo Uggeri) e gli Sparkle in Grey non risultino proprio una novità per molti nostri…
01 Mar 2007 Interviews
Read moreDa noi l'aura di maledizione un po' puzzona che ti porta ad essere un indolente testa vuota, stando alle ultime…
14 Sep 2008 Reviews
Read moreTrieb in tedesco vuol dire impulso, ma la parola ricorda anche l'inglese tribe, ed entrambi i termini sono utili per…
19 Apr 2009 Reviews
Read moreFa piacere sentire che Nicola Manzan, in arte Bologna Violenta, nonostante le illustri collaborazioni con "i piani alti e glamorous…
16 Feb 2010 Reviews
Read moreRitorna quella che ormai può essere considerata a ragion veduta una delle glorie nazionali della musica "sperimentale", qualsiasi cosa significhi.…
20 May 2011 Reviews
Read moreGradito ritorno di Paolo Spaccamonti dopo un gradevole esordio che aveva lasciato ottime impressioni. La semplicità si conferma una delle…
04 May 2011 Reviews
Read morei Construct Of Lethe sono una bollente ed inesorabile colata di death metal senza compromessi. Suoni cupi, ribassati, abbondanza di…
03 Jun 2018 Reviews
Read moreUn nuovo luogo di ritrovo, nella Padova da quest'anno orfana dell'ottimo Unwound. In realtà Superfluo non è propriamente un locale,…
18 Nov 2011 Live
Read moreGrande Aidan Baker! Per stare dietro alle sue uscite, ai progetti in cui è coinvolto ed alla sua produzione letteraria…
Tra aprile e maggio ho passato per lavoro un intero mese a Catania. Una città sonnolenta e meravigliosa che…
Per Andrea Gastaldello/Mingle il termine “iperattività” semplicemente non ha significato, la serie di frequenti uscite che hanno caratterizzato gli ultimi…
Ensemble che appare funanmbolico già solo dopo avere letto i nomi dei tre musicisti coinvolti, e conferma questa prima idea…
Che ci fossero le basi per essere un disco eccezionalmente alto in qualità, visti i protagonisti coinvolti, era fuori ombra…
Bieco campanilismo. Questo rischio, parlando dell'ep de I Rudi, trio milanese sfacciatamente dedito - come la sottoscritta - a sonorità retrò (con…
La provincia di Cuneo riserva sempre qualche bella sorpresa alle mie orecchie. Gli Io Monade Stanca propongono un rock storto…
Chi c'era sa. Chi non c'era ben difficilmente potrà rendersi conto, attraverso la mia povera prosa, di quello che si…
Ogni martedì sera al Bar Open c'è la serata sperimentale/rumorista Mess+Noise curata da Sean Baxter, noto soprattutto come batterista free…
Ancora una volta l'etichetta svizzera riesce a stupirci ripescando dai meandri del tempo un demo del 1988 dei Pow-Wow, oscura…
Particolare interessante come Vittorio Veneto sia un luogo speciale per la musica: gruppi ed etichette di quella città hanno sempre…
Molti dei libri delle edizioni Tuttle prendono le mosse da articoli e rubriche di Blow Up e vengono integrati e…