Attivi da una quindicina di anni, i cuneesi Airportman iniziano ad avere una nutrita discografia, il tempo passa e la loro musica non cambia ma si affina: un post rock molto “indie” e melodico, volutamente semplice e delicato, fatto di vuoti e debitore rispetto a tanta musica americana anni ’90/2000. Spesso suonano in collaborazione con…
Quest’estate si è iniziato a parlare di Double Negative, disco che porta i Low verso sonorità più elettroniche: l’uscita è stata anticipata da un discreto battage, in molti hanno dichiarato in fretta il disco dell’anno e qualche fan deluso ha borbottato nei commenti dei social… un elenco di cose al contorno che non mi ispirava…
Quanti dischi indierock avete sentito in questi anni che avevano tutto al posto giusto ma non vi dicevano in realtà nulla? Io parecchi e ci provo sempre (da un certo punto di vista devo avere una qualche fede incrollabile, forse nella musica?): suoni perfetti, estetica curatissima, magari anche ottime recensioni, link, condivisioni, radio show, headliner…
Debutto che viene da lontano per Skrima, progetto di Salvo Pinzone in cui come dichiarato dal titolo sono proprio i nastri ad avere un ruolo centrale: Tapes è infatti composto da registrazioni di suoni e rumori elaborate nei primi anni ottanta con strumentazione analogica. I sei brani risultanti per venticinque minuti di musica non sentono…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok