Medemer è il nuovo lavoro dei Lean Left, quartetto di improvvisazione radicale formato dal jazz rebel norvegese Paal Nilssen-Love (batteria), dal compositore e improvvisatore americano Ken Vandermark (sassofono tenore e clarinetto), e da Terrie Ex e Andy Moor (chitarre) dell’anarco avant punk band olandese EX. Un ensemble che non ha certo bisogno di presentazioni e…
Due nomi che di certo non hanno bisogno di presentazioni quelli di Ken Vamdermark e Terrie Ex, che con il nuovo Scaffolding mostrano come nelle loro mani il concetto di musica istantanea raggiunga spesso punte di visceralità che non possono lasciare indifferenti. Una delle prove più lampanti in questo senso sono sicuramente i Lean Left,…
Registrato ormai dieci anni fa, nel 1998, e rimasto nel cassetto fino al 2006, anno in cui è stato pubblicato da Megaplomb, questo disco è l'unica testimonianza discografica dell’esistenza di Crap, un quartetto formato da Helmut Cipriani (basso), Edoardo Ricci (sax), Jacopo Andreini (batteria) e Roy Paci (tromba) ed attivo tra il 1997 ed il 1999. Sono quattordici brani di un jazz energicamente free, suonato senza mezze misure, aggressivo e d'impatto e, cosa non di poco conto, sufficientemente vario: agli attacchi maggiormente "frontali" si contrappongono infatti aperture bandistiche, che in qualche modo possono rimandare agli Art Ensemble Of Chicago, sfumature jazz rock e anche momenti più rilassati e "melodici". …
Altro lavoro elettroacustico, che questa volta introduce degli elementi molto interessanti, quanto meno per chi sta scrivendo, infatti Marco Scarassatti…
Strani davvero questi svizzeri. Benchè strutturalmente semplici, il loro rifuggire esplicitamente da etichette formali prestabilite li rende intriganti e…
Per certi versi potremmo definire questi giovani calabresi i Mclusky di casa nostra anche se, musicalmente, non siamo esattamente sulle stesse coordinate…