Grizzly Imploded – Anabasi (Sincope, 2013)

Fra le etichette in circolazione la Sincope è certamente da annoverare come una delle più coerentemente devote al rumore, non solo in ambito italiano; tuttavia ci piace notare come questa devozione non si traduca in un cieco immobilismo, ma porti alla ricerca di nuovi talenti al di fuori dell’ambito strettamente industrial/noise. Se i Vetro erano stati una piacevole incursione nei territori del rock rumoroso, i partenopei Grizzly Imploded battono, nello stesso ambito, i territori dell’improvvisazione, sfoggiando un suono ruvido e senza compromessi.

Grizzly Imploded – Anabasi (Sincope, 2013) Read More
rara_avis_mutations

Rara Avis – Mutations/Multicellulars Mutations (dEN, 2013)

Prendete Stefano Ferrian al sax tenore e soprano, Simone Quatrana al piano, Luca Pissavini al contrabbasso e SEC_ ai nastri ed elettronica: quattro bei nomi del giro impro italiano, attivi in un ambito che va dal jazz all’elettronica. Ora aggiungete un fuoriclasse con Ken Vandermark coi suoi sax baritono e tenore e provate a immaginare cosa possa saltar fuori da un progetto come Rara Avis.

Rara Avis – Mutations/Multicellulars Mutations (dEN, 2013) Read More

Donato Epiro: free(ak)-folk, neo-psichedelia, ma non solo…

Cari ragazzuoli (pronunciato possibilmente con un marcato accento emiliano), appena dopo aver ascoltato Orange Canyon di Skullflower (a cui va reso merito di esser sempre un gran signore), passo al disco su Stunned di questo ragazzo pugliese e pur trattandosi di modi diversi di fare musica freak, la qualità non si abbassa, si rimane sempre a livelli non comuni, tant'è che quest'anno il nostro "paisà" era fra gli ospiti del Kraak festival, visto che altrove spesso apprezzano certe cose molto più che non in casa, ma fin qui nulla di nuovo.

Donato Epiro: free(ak)-folk, neo-psichedelia, ma non solo… Read More