punknrai1

Punk ‘n’ Rai (prima parte)

Il punk? Musica paranoide e sgradevole. I punk? Una rimasticatura di James Dean e dei Teddy Boys. Così la Televisione di Stato nel 1977 raccontava il più dirompente fenomeno della storia del rock. Ma a cercare bene nei vasti archivi Rai si trovano gemme insospettabili. Quando Johnny Rotten parlò alle telecamere del Primo Canale. Martedì 4 ottobre 1977. Alle 21.30 davanti a Rete 2 (oggi Rai Due) ci sono circa, secondo le stime pre-Auditel dell’epoca, 15 milioni di spettatori.

Punk ‘n’ Rai (prima parte) Read More
camillas

I Camillas – Le Politiche Del Prato (DischidiPlastica/MarinaioGaio/Wallace/Tafuzzy, 2009)

I Camillas portano bene! Ma dico sul serio. Qual' è la linea di confine tra un pugno di canzoni demenziali e un pugno di canzoni geniali?! In questo caso nessuna. Potremmo disquisire all'infinito sul peso specifico, sul messaggio, sulle metafore interne di una canzone pop, dove il termine medesimo non significa prettamente popolare, ma è onomatopeico quanto i palloncini delle bolle di sapone. I Camillas non suonano come due ragazzini che vogliono apparire demenziali, almeno se non giudicate tali anche le canzoni di Battisti o Ciampi.

I Camillas – Le Politiche Del Prato (DischidiPlastica/MarinaioGaio/Wallace/Tafuzzy, 2009) Read More
Bugo

Bugo + Il Genio – 25/10/08 Mojotic @ MEP (Sestri Levante – GE)

Per la prima volta mi muovo verso i lidi rivieraschi alla ricerca del MEP, che mi dicono essere un capannone, da qualche parte, non lontano dall'uscita dell'autostrada di Sestri Levante. Nuova realtà della nostra regione, la Liguria, con programmazione settimanale di nomi più o meno noti, prevalentemente italici. Pare prendere un po' il testimone di quelle storiche stagioni della Psycho a Genova, allarmantemente vacanti ancora oggi. E allora un'infilata di Subsonica, Baustelle, Bugo, Caparezza con l'highlight di Joan As A Policewoman a fine novembre. Da considerare, quindi, come un progetto che vorrebbe proporsi come nodo locale di un circuito nazionale di musica live e che inserisce Sestri Levante alla lista di località fuori mano, con tutto il rispetto parlando, dove si esibiscono nomi di un certo calibro; luoghi che rispondono al nome di Nonantola, Biella, Mezzago dove, evidentemente, il fattore ubicazione centrale non conta. Con i migliori auguri ci avventuriamo a cercare il lume di Bugo, scomparso dai nostri schermi da anni, e de Il Genio, che, invece, ci sono appena approdati.

Bugo + Il Genio – 25/10/08 Mojotic @ MEP (Sestri Levante – GE) Read More