Silent Carnival – S/T (Old Bycicle/Viceversa, 2014)

Altro che gli immigrati, sono gli svizzeri a rubarci i lavoro! Nella fattispecie il lavoro del discografico, dato che l’esordio del siciliano Marco Giambrone esce per l’elvetica e sempre attenta, bisogna ammetterlo, Old Bicycle, sebbene l’onore nazionale sia in parte salvato dalla coproduzione della catanese Viceversa Records. Si trattasse almeno di un lavoro trascurabile, ma questo dei Silent Carnival è un album notevole, che a fatica si crede possa trattarsi di un esordio.

Silent Carnival – S/T (Old Bycicle/Viceversa, 2014) Read More

Barbara De Dominicis: lady sings the blues, ma non solo

Ho conosciuto Barbara De Dominicis grazie ad Anti-Gone, il suo debutto in solo, un lavoro a-melodico ma al tempo stesso molto eterogeneo, e col passare del tempo mi sono reso conto che a differenza di molte “cantanti al femminile” Barbara era molto interessata alla musica ad ampio respiro, alla sperimentazione e a musiche non propriamente easy. Il suo stile vocale e le sue capacità farebbero la gioia di molti progetti pop, ciò è per altro dimostrato dal lavoro in coppia con Julia Kent con la quale non disdegnano delle tracce fortemente filmiche (non a caso credo che la parte più interessante del lavoro sia quella corredata dallo splendido documentario di Davide Lonardi), ma al tempo stesso sembrano volersi concentrare su strutture non propriamente semplici.

Barbara De Dominicis: lady sings the blues, ma non solo Read More

Matteo Uggeri/Luca Mauri/Francesco Giannico – Pagetos (Boring Machines/Grey Sparkle, 2012)

A concludere la quadrilogia iniziata nel 2007 da Maurizio Bianchi e Matteo Uggeri e dedicata ad alcuni aspetti della natura (nuvole, deserto e fumo i temi finora affrontati) provvede oggi questo Pagetos, che tratta del gelo mattutino. Assente Bianchi, come già nel precedente capitolo, Uggeri si fa accompagnare da Luca Mauri alla chitarra e da Francesco Giannico al piano.

Matteo Uggeri/Luca Mauri/Francesco Giannico – Pagetos (Boring Machines/Grey Sparkle, 2012) Read More