Three Days Of Struggle – 22-24/04/11 Codalunga (Vittorio Veneto – TV)

Three Days Of Struggle, un nome che a qualcuno evocherà ricordi di gioventù: Two Days Of Struggle, Padova, il giro hardcore della prima metà degli anni ’90, l’impegno socio-politico, chissà quante altre cose. A distanza di anni cambiano i luoghi e i suoni, rimangono alcune persone e continua, almeno si spera, lo spirito. La quarta edizione del festival viene a cadere nei giorni di Pasqua, proprio come accadeva per l’edizione padovana che quindici anni fa portava quasi lo stesso nome: partiamo.

Three Days Of Struggle – 22-24/04/11 Codalunga (Vittorio Veneto – TV) Read More
grey_history_lucifer_over_disneyland

Grey History – Lucifer Over Disneyland (Radical Matters, 2010)

La premiata ditta Gianluca BecuzziFabio Orsi continua nella collaborazione, questa volta a nome Grey History e con iconografie e suoni diversi dalle situazioni in cui il duo firma a proprio nome che abbiamo recensito in passato su questo sito: Lucifer Over Disneyland contiene una bella dose di harsh-noise e una iconografia molto rappresentativa del titolo dato al disco.

Grey History – Lucifer Over Disneyland (Radical Matters, 2010) Read More

K11 – Waiting For The Darkness (Afe, 2010)

Già in precedenza mi era capitato di leggere o veder comparire qua e là il nome di un musicista e di non averlo mai sentito, poi tutto d'un tratto, in poco tempo mi capita di ascoltare vari suoi lavori e/o di vederlo dal vivo. In questo caso specifico si tratta di Pietro Ripabelli, che qualcuno di voi conoscerà per le sue collaborazioni con i Larsen, per i dischi su Radical Matter, le istallazioni o anche solo per la recensione del suo lavoro con Petit apparsa su questa stessa webzine.

K11 – Waiting For The Darkness (Afe, 2010) Read More

Mathieu Ruhlmann – As A Leaf Or A Stone (Afe, 2010)

Nel darmi questo disco da recensire, mi è stato detto che tanto quanto avrei dovuto abbassare il volume per ascoltare il lavoro di Ripabelli/K11 avrei dovuto alzarlo per ascoltare al meglio Ruhlmann, il che è parzialmente vero, ma vediamo di che si tratta: per chi non conoscesse questo sperimentatore tedesco si tratta di un maestro delle field recording e padrone di una micro label come la Somne e non a caso, nella migliore tradizione del genere, per ogni traccia sono indicate accuratamente le fonti sonore.

Mathieu Ruhlmann – As A Leaf Or A Stone (Afe, 2010) Read More