MovieStarJunkies_2012

Movie Star Junkies – Son Of The Dust (Outside Inside, 2012)

Mi piacerebbe parlare di questo nuovo recentissimo album dei Movie Star Junkies, fuori per Outside Inside Records esclusivamente in formato vinile con CD allegato, senza cascare nel tranello di citare Nick Cave & The Bad Seeds ma, ops, l’ho appena fatto (e sicuramente ancora lo farò). Cercherò quindi di rimediare, provando a dire di un suono che ha dentro di sé qualcosa di epico, di forte ascendenza americana, capace di evocare certi spazi fisici e mentali e ricondurli al proprio personale vissuto. E’ un gioco questo che non riesce a molti. In altri campi, ad esempio la letteratura, e in altri tempi, viene inevitabilmente da pensare a Cesare Pavese, sulla cui opera penso non sia possibile negare l’influenza che ebbero le letture e le traduzioni di Melville e Faulkner, ma allo stesso tempo è innegabile che come autore ci consegnò alcune cose fondamentali tra cui quel monumento della letteratura italiana che è La Luna E I Falò.

Movie Star Junkies – Son Of The Dust (Outside Inside, 2012) Read More

Der Blutharsch + Deutsch Nepal + Bain Wolfkind + Varunna – 17/03/12 Palazzo Granaio (Settimo Milanese – MI)

La primavera sta portando da queste parti alcuni nomi storici della scena post-industriale e dintorni: dopo Brighter Death Now e in attesa del giapponese Merzbow, stasera calcano il parco del bellissimo Palazzo Granaio, alla periferia ovest di Milano, Der Blutharsch nella versione estesa che prende il nome di The Infinite Church Of The Leading Hand, insieme ai sodali che lo accompagnano nel tour europeo che stasera fa tappa in Italia: Deutsch Nepal, Varunna e Bain Wolfkind.

Der Blutharsch + Deutsch Nepal + Bain Wolfkind + Varunna – 17/03/12 Palazzo Granaio (Settimo Milanese – MI) Read More
cover_mohicani

L’Ultimo Disco Dei Mohicani, intervista a Maurizio Blatto

Una varia umanità che spazza via qualsiasi noiosa "pippa" da appassionati di musica. La negazione assoluta di qualsiasi nozionismo musicale fatto apposta per escludere i non unti. Una girandola di personaggi tragicomici maledettamente reali: a metà strada tra una canzone di Jannacci e i fumetti di Alan Ford. Questi e decine di altri motivi rendono necessaria la lettura del primo libro di Maurizio Blatto, critico musicale di Rumore e negoziante di uno tra i più importanti negozi di dischi di Torino. Backdoor per l'appunto. Per leggerlo, non è necessario sapere quale accordatura usa Thurston Moore o di che segno zodiacale era Jerry Garcia: per godersi L'Ultimo Disco Dei Mohicani è sufficiente aver voglia di farsi quattro risate e, come in una striscia di Altan, non aver vergogna di mostrare le proprie deformità. Sia chiaro, non sto incensando né Moby Dick e nemmeno un tomo di Simon Reynolds, ma promuovo il diario di bordo di un navigante che annota una città in inevitabile cambiamento, ma che, nei ricordi e nei personaggi di chi narra, continua a pulsare un' italianità che non dovremmo mai dimenticare. Quella che il tempo ci sta togliendo.

L’Ultimo Disco Dei Mohicani, intervista a Maurizio Blatto Read More
liarsinterzona_150

Liars + John Wiese – 06/11/10 Interzona (Verona)

Alla terza volta che il gruppo americano transita da queste parti mi è parso il caso di dare un'occhiata per verificare se quanto di buone si è sempre detto sulle loro esebizioni corrisponda effettivamente a verità. Non ho mai stravisto per i loro dischi, ma spesso questi gruppi sanno trasmettere durante i live vibrazioni ben maggiori rispetto a quelle delle incisioni.

Liars + John Wiese – 06/11/10 Interzona (Verona) Read More