memoriale_fantasma_gaston

Fabio Chinca/Alberto Valgimigli – Il Memoriale Fantasma Di Gaston Cafard (Habanero, 2013)

Strana creatura questo libro illustrato di Fabio Chinca (testi) e Alberto Valgimigli (disegni) pubblicato dalla piccola, ma coraggiosa casa editrice genovese. Il Memoriale Fantasma Di Gaston Cafard non è una graphic novel che si muove su un asse temporale lineare, ma si dissolve e ricompare come l’ologramma di una storia mai raccontata, ma percepita attraverso calore, emozioni, e tutti e cinque i sensi in generale. Personalmente non credo che l’assoluta comprensione del mistero sia un aspetto fondamentale per l’asse narrativa, al contrario è bene che il lettore si faccia accecare dai continui flash/flashback con cui viene impressionata la pellicola costantemente supportata da un io narrante non sempre medesimo, ma anzi talvolta quasi incomprensibile.

Fabio Chinca/Alberto Valgimigli – Il Memoriale Fantasma Di Gaston Cafard (Habanero, 2013) Read More

Muviments 2012 – 28-29/12/12 Castello Medievale (Itri – LT)

Il Muviments fa otto, una cifra importante, che la dice lunga sulla continuità dell’impegno e sulla dedizione che ragazzi dell’associazione Ca.Ga mettono nell’organizzazione del festival. Per noi invece è il secondo anno di presenza ed è quindi l’edizione a cui, dopo l’entusiasmo della prima volta, chiediamo la sempre difficile conferma. Le premesse sono comunque buone: anche quest’anno la scaletta è invitante, varia e di qualità, e ci dà la possibilità di verificare dal vivo le capacità di molti dei progetti di cui avevamo parlato negli scorsi mesi.

Muviments 2012 – 28-29/12/12 Castello Medievale (Itri – LT) Read More
NEDRY

Nedry – In A Dim Light (Monotreme, 2012)

Si dice che nel Regno Unito si stia evolvendo una nuova scena musicale tutta dedita a sonorità che, fino a poco tempo fa, avremmo definito trip-hop. Ebbene, tra i maggiori esponenti di questa ipnotica tendenza ci sono i Nedry, trio che ha base a Londra – formato anche da una giapponese e, guarda caso, un bristoliano – e che è giunto al secondo lavoro dopo una nutrita serie di ep e remix. Tra il materiale più ipnotico di Bjork e una giusta dose di dub, i Nedry creano una musica chill affascinante, capace di essere completamente adeguata sia messa negli indie club storici che suonata live nella line up del Sonar di Bercellona.

Nedry – In A Dim Light (Monotreme, 2012) Read More
defaultjamersonstable

Default Jamerson – Stable Government And Adequate Sanitation (Sabbatical, 2008)

Sabbatical è una etichetta di musica sperimentale portata avanti da Leith, Mark, autore di quasi tutte le grafiche e Marcus, che si occupa dei mastering e di molte delle registrazioni: l'idea di avere una immagine e una impostazione del suono più o meno comune per l'etichetta, sempre lasciando il giusto margine ai vari dischi, mi piace molto perché in questo modo lavorando uscita dopo uscita si ottiene un vero e proprio marchio di fabbrica; Default Jamerson è pure il monicker dello stesso Marcus e questo disco quindi rappresenta una buona introduzione all'etichetta australiana.

Default Jamerson – Stable Government And Adequate Sanitation (Sabbatical, 2008) Read More