carribean

The Carribean – Discontinued Perfume (Hometapes, 2011)

E' rimasto tanto ad aspettare sulla mia scrivania questo disco. Mi ha un pò spiazzato perchè lo trovavo poco inquadrabile. Non che tutto debba esserlo, ma l'ho ascoltato più e più volte, dando ogni volta giudizi di gradimento differenti. Oggi ho deciso di parlarne perchè ho finalmente deciso che Discontinued Perfume mi piace. Molto. Carribean è un progetto nato nel 1999 dalle ceneri di due indie-rock bands di Washington DC (ma ci sarà qualcosa di speciale nell'acqua o nell'aria da quelle parti? che dite?) e che ha all'attivo una discografia di tutto rispetto. Un trio di signori, non più giovanissimi, che ha partorito un album piuttosto eclettico, pur rimanendo legato a un genere che non si discosta tanto dal cantautorato e dal lo-fi indie-pendente. 

The Carribean – Discontinued Perfume (Hometapes, 2011) Read More
thegreatnostalgic2011

The Great Nostalgic – Hope We Live Like We Promised (Autoprodotto, 2011)

Derivativi certo lo sono, ma direi che il nome è già una dichiarazione di intenti, quindi da parte mia nessun problema, anzi ultimamente sono parecchio in sintonia con certi suoni. The Great Nostalgic arrivano da Austin, Texas, e sicuramente provano grande nostalgia per Roxy Music e David Bowie. Senza raggiungere i vertici dei nomi appena citati, Hope We Live Like We Promised è un disco di onestissimo pop, divertente e con tante buone melodie ed è un piacere ascoltarlo.

The Great Nostalgic – Hope We Live Like We Promised (Autoprodotto, 2011) Read More

St.Ride: Dadaismo Ligure E Frammentazione

Credo che gli St.Ride (myspace.com/stpuntoride) siano un fenomeno abbastanza atipico in Italia, infatti parliamo di un gruppo sperimentale ormai piuttosto longevo e che pur non essendo mai passato alla ribalta della cronaca musicale italiana, ha sempre avuto uno zoccolo duro di ammiratori. Le ragioni di questi risultati, nonostante lo scarso supporto della stampa specializzata, spesso vanno ricercate oltre che nella continuità anche nel fatto che Gusmerini e Grandi da buon gruppo di "ricerca" non si sono fermati neppure quando hanno iniziato ad ottenere gli apprezzamenti di vari addetti ai lavori come ad esempio Frans De Waard di Vital Weekly/Korm Plastic, infatti hanno continuato a cambiare ed a trasformarsi a ciclo continuo senza per questo dimenticare di avere e di coltivare un loro stile.

St.Ride: Dadaismo Ligure E Frammentazione Read More
rockstar

Luigi Milani – Rockstar (Lulu, 2006)

Prendiamo la storia di una veejay disgustata dal suo lavoro su Mtv, il cantante di un gruppo grunge morto tragicamente e i suoi colleghi superstiti, un famoso fotografo del rock anni ’70 alle prese con l’età che avanza, la paura collettiva del dopo undici settembre, la spietata legge discografica dello “show must go on”, le fugaci apparizioni (cameo letterari?) dei Rolling Stones e di David Bowie… Con questi ingredienti il titolo del libro è senz’altro rispettato in pieno: eppoi?

Luigi Milani – Rockstar (Lulu, 2006) Read More