Avere vent’anni… Una delle realtà più interessanti dell’underground nostrano raggiunge il fatidico traguardo che ci permette di guardare in retrospettiva la loro originale ricerca sonora: nati alla fine degli anni ’90, in un periodo in cui la scena era decisamente prorompente (molto più di oggi) e sperimentava a cuore aperto fregandosene di visualizzazioni o quant’altro,…
Eh sì, è passato un po’ di tempo dall’uscita del disco, così come è trascorso molto tempo senza sentir parlare di di indietronica o IDM fatta con software fatti in casa. Michael Durek, che si nasconde dietro questa sigla, è stato un precoce fan di Dr. Dre sin dall’età di 9 anni. Fino ad impazzire per i beats di Cypress Hill ed Eminem. Forse ascoltando questi brani impregnati di analogica e improvvisazione e anni di improvvisazioni casalinghe, i riferimenti possono sembrare fuorvianti. …
Franz Rosati riprende in discorso iniziato con l’album Ruins un paio di anni fa e con Black Body Radiation lo porta alle estreme conseguenze. Non che il predecessore fosse un disco afferente all’antica categoria della “terapeutica di facile ascolto”, ma fra le pieghe del rumore c’era un che di immaginifico che in qualche modo testimoniava la volontà di farsi riconoscere e di comunicare. Quest’album no: suona come i codici interni di macchine che scandagliano un mondo che, almeno di primo acchito, fatichiamo a riconoscere. …
Puntata numero trentasei della terza stagione di The Sodapop Fizz, Alberto Boccardi ospite di Emiliano e Massimo con un po’ della sua musica preferita. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok