Gradevole e vezzoso rockettino profumatamente distorto per questo giovane trio di Montpellier. Una voce femminile inserita in un sound…

25 Jan 2008 Reviews
Read moreHo una sana allergia per l'indierock cantato in italiano: voci che richiamano sempre troppo qualche altro cantante che al momento…

30 Jan 2007 Reviews
Read moreGià è raro che su queste pagine si recensiscano libri: forse per un testo di cinema è la prima volta…

05 Mar 2013 Reviews
Read moreMi rendo conto siamo ad inizio anno e di cose ne potremo ascoltare molte, ma ad oggi, senza indugio alcuno…

18 Feb 2020 Reviews
Read moreSconcertante è l'unico termine che può descrivere questo lavoro di una band, gli Host Skull, che sono in realtà due,…

12 Oct 2011 Reviews
Read moreIl gruppo in questione (è un gruppo?) ha suonato quest'anno al Tago fest ma me lo sono perso, in realtà…

04 Dec 2008 Reviews
Read moreL'esordio sulla lunga distanza degli How Much Wood Would A Woodchuck Chuck If A Woodchuck Could Chuck Wood?, terzetto torinese…

14 Jan 2013 Reviews
Read moreDue gruppi, quattro movimenti, un concept album: non uno split ma una collaborazione fra il duo canadese e quello italiano,…

07 Jun 2010 Reviews
Read more Hardcore di quello buono. Tutto italiano nelle intenzioni, nelle emozioni fortissime e nella fratellanza. Le coordinate di riferimento sono…

02 Dec 2011 Reviews
Read moreTrax 0982 Xtra è il terzo episodio delle ristampe dei dischi Trax, che dopo Notterossa (su Small Voices) e Trax…

09 Jan 2012 Reviews
Read moreNon mi è ben chiaro se le otto tracce che troviamo in questo CD della consultazione all’oracolo rappresentino i quesiti…

18 Nov 2014 Reviews
Read moreNo, non è il caldo ad averci dato alla testa. L'ultima puntata della stagione è un mix di poesia aulica,…

08 Jun 2010 Podcasts
Read moreTorna, grazie alla ristampa ad opera di Wallace, DreaminGorilla e Rude Records, una delle pietre miliari, o più probabilmente la…

19 Jun 2014 Reviews
Read moreSesta puntata della terza stagione di The Sodapop Fizz: Emiliano e Stefano in diretta con l'ospite speciale Pietro Riparbelli che…

17 Nov 2014 Podcasts
Read moreChe, da qualche parte, la quadratura del cerchio dovesse arrivare, era ovvio. Pacifico era che, per qualche folkster impazzito che…

19 Oct 2008 Reviews
Read moreDove si trovino le terre remote a cui fa riferimento il titolo del disco degli Etnopsychic Trip Project non è…

17 Feb 2016 Reviews
Read more