Three Days Of Struggle, un nome che a qualcuno evocherà ricordi di gioventù: Two Days Of Struggle, Padova, il giro hardcore della prima metà degli anni ’90, l’impegno socio-politico, chissà quante altre cose. A distanza di anni cambiano i luoghi e i suoni, rimangono alcune persone e continua, almeno si spera, lo spirito. La quarta edizione del festival viene a cadere nei giorni di Pasqua, proprio come accadeva per l’edizione padovana che quindici anni fa portava quasi lo stesso nome: partiamo. …
Il destino sorriderà alla carriera di Marco Orsini, in arte M'Ors. Per come si pone, cito testualmente le parole della press sheet che accompagna il cd, “una nuova linea di cantautorato italiano, legato tanto, alla tradizione melodica italiana, quanto alle origini del soul e del blues, senza tralasciare ritmi di ispirazione latina”, è destinato al successo: ha un buon gusto per la melodia pop, la voce giusta, e uno stile a metà tra Daniele Silvestri, il Moltheni prima maniera e Carmen Consoli. …
Dopo una serie di lavori su Burp Publications e Wallace Records, Libro Audio, quinto disco di Uochi Toki, inaugura la collaborazione del gruppo con La Tempesta Dischi(nel catalogo dell’etichetta anche Altro, Moltheni, IlTeatro Degli Orrori, Tre Allegri Ragazzi Morti, per citare i più noti). Senza perdersi in confronti con la produzione precedente, il disco in questione appare decisamente più a fuoco ed efficace di quanto mi era capitato di ascoltare in passato, un vero salto di qualità. …
Carlo Garof, percussionista e batterista, ha costruito la sua visione attraverso un metodo multidisciplinare che comprende un intenso approfondimento di…