Sodapop Fizz – Anno 3 Puntata 7 (20/11/14)

Settima puntata della terza stagione di The Sodapop Fizz: Emiliano e Stefano in diretta questa volta si dedicano a due etichette americane, Kranky e Gern Blandsten. …
Read moreSettima puntata della terza stagione di The Sodapop Fizz: Emiliano e Stefano in diretta questa volta si dedicano a due etichette americane, Kranky e Gern Blandsten. …
Read moreLuca Sigurtà pubblica per la Fratto9 di Gianmaria Aprile il disco solista Bliss, che va ad aggiungersi ad una folta discografia composta da una decina di anni di produzioni in solitaria o in collaborazione con altri (tra cui Claudio Rocchetti, Fhievel, Hue, Andy Ortmann) e uscite con i gruppi Harshcore e Luminance Ratio. I cinque brani del disco non fanno parte del lato rumoroso del suono di Sigurtà, che ultimamente mi era capitato di ascoltare in più occasioni. …
Read more"Nuovo capitolo di improvvisazioni chitarra/effetti a pedale ad opera Mirco Rizzi e Daniele Brusaschetto", una presentazione decisamente conforme ad entrambi musicisti coinvolti in questo progetto di cui possedevo già un vecchio capitolo. Per chi fosse totalmente ignaro di cosa si tratti e dell'estetica degli Ich Niente, basti dire che si tratta di un minimalismo ready made per due chitarre, a tratti quasi ambient, molto dilatato e mai troppo pesante.
…
Collaborazione che mette assieme due nomi conosciuti da molti dei nostri lettori ovvero Attila Faravelli, alla cabina di regia di parecchi dischi ed autore di un buon esordio solista su Die Schachtel e Nicola Ratti, che oltre ad averci regalato alcuni splendidi lavori in solo ed in collaborazione con gente come Giuseppe Ielasi, ha fatto decollare il suono di gruppi come Ronin e Pin Pin Sugar grazie a un’ottima tecnica applicata alle sei corde, senza mai far venir meno una gran dose di gusto.
…
Assolutamente particolare la proposta di questo trio, che mi sbilancerei a definire jazz folk rock, fin dalla strumentazione utilizzata: violino,…
20 Mar 2011 Reviews
Read morePer celebrale l'inizio del secondo decennio di attività, il duo indonesiano dei Senyawa dà vita a un progetto ambizioso appaltando,…
19 Mar 2021 Reviews
Read moreIl nome del gruppo dedicato ad un personaggio come Nestor Makhno già da solo regalerebbe la mia stima al duo…
03 Jun 2011 Reviews
Read moreIl nuovo parto della Fucking Clinica è gemellare, siamese e internazionale. Ad accompagnare il secondo passo degli Iron Molar nell'inferno…
23 Feb 2009 Reviews
Read moreEra atteso da tempo il nuovo disco del toscano The Child Of A Creek; ora, a oltre due anni dal…
12 Jun 2013 Reviews
Read moreMary Lattimore è riuscita dove molti hanno fallito, infatti suona l'arpa senza risultare né inutilmente virtuosa, né troppo classica, né…
10 Jun 2018 Reviews
Read moreMerita una segnalazione questo split in vinile diviso fra Don Vito, gruppo che, a discapito del nome, proviene dalla Germania …
20 Jan 2012 Reviews
Read moreAbbandonata l' HC con cui li avevamo ascoltati fino a ieri ritorna il power trio di Colleferro: sempre combattivo, sempre…
03 Sep 2014 Reviews
Read moreDebutto che viene da lontano per Skrima, progetto di Salvo Pinzone in cui come dichiarato dal titolo sono proprio i…
25 Jun 2018 Reviews
Read moreMa quant’è bello essere hippie? Insomma uno può prendere una di queste belle patatone anti-anoressiche in pieno stile Settanta, metterla…
15 Apr 2009 Reviews
Read morePenso che chi abbia amato, anche per un breve lasso di tempo, gruppi come Notwist, Mùm e i primi Belle…
19 Mar 2010 Reviews
Read moreRobert Lepenik è un musicista austriaco attivo da parecchio tempo in diversi ambiti: partendo dal suonare la chitarra nel gruppo…
27 Nov 2012 Reviews
Read moreQuesto malevolo patto non è fatto per creare simpatie o mettere di buon umore, ma piuttosto per immmergerci dentro un…
28 Nov 2014 Reviews
Read moreNuovo 7 pollici per i paladini dell'hardcore più furioso e metallizzato: i Converge tornano a distanza di un anno e…
14 May 2014 Reviews
Read more[Warning: questa recensione è apparsa su This Heart webmagazine, ma siccome non lo legge nessuno, la ripropongo. Perchè sì e…
03 Sep 2006 Reviews
Read moreFine della corsa per uno dei gruppi preferiti dal nostro amabile Radu Kakarath: il batterista va a vivere in Giappone…
25 Jan 2011 Reviews
Read moreQuando due personaggi noti del mondo free e sperimentale italiano (Edoardo Marraffa al sax tenore e sopranino e Stefano Giust…
Voce impastate, groove assassino, scratch chirurgici e bassi plastici. Raiz svolazza calibrando il volo della propria voce in Figlio. Gli…
Ogni tanto è utile un ripasso della fitta discografia di Gianluca Becuzzi, specie per quei titoli pubblicati in edizioni strettamente…
Dopo che negli ultimi anni ha pubblicato un live assieme agli St.Ride e un disco con Andrea Marutti, Fausto Balbo…
Dopo una lunga militanza con un considerevole numero di uscite sull’Amercan Tapes di John Olson, e dopo essere passati con…
Dalla Toscana, via Berlino, arriva questo EP degli Holy Hole: chitarre loopate e processate fino a sciogliersi in un ambient…
Trax 0982 Xtra è il terzo episodio delle ristampe dei dischi Trax, che dopo Notterossa (su Small Voices) e Trax…
Non male davvero l'esordio di questi quattro giovanotti sperduti nei monti amiatini. La forza d'urto è notevole e, nonostante…
Spesso non si riesce a seguire il ritmo delle uscite di molti musicisti elettronici/ambientali/sperimentali, ma tra i dischi usciti quest'anno…
Lo spagnolo Francesco Meirino, di stanza a Losanna, ha danni abbandonato il suo vecchio moincker Phroq per portare avanti a…
La perseveranza è dote rara e per questo ancor più da apprezzare. Parliamo, nella fattispecie, della continua esplorazione delle regioni…
Disclaimer: questa NON è la recensione del nuovo disco dei Pecksniff!! Là dove guizzano le trote immaginarie dei nostri sogni…