raccoon-oo-oon_behold

Raccoo-oo-oon – Behold Secret Kingdom (Release The Bats, 2007)

Qualche nota per cominciare, i Raccoo-oo-oon provengono da Iowa City, Iowa, USA. Raccoon invece è il procione, l’orsetto lavatore americano, e sul sito del gruppo se ne vedono in fotografia i resti sbudellati da qualche predatore. Una foto cinica ma che rende l’idea dei personaggi in questione, che a vederli mi sembrano dei giovani freak fusi un pò dementi e dalle facce simpatiche, poi non so, tutto questo si basa sul fatto di aver visto un paio di foto in rete.

Raccoo-oo-oon – Behold Secret Kingdom (Release The Bats, 2007) Read More
chicazzosei

Rock And The City – La Storia Siamo Noi

Sosteneva Lukàcs che il compito del genio è mettere ordine tra le cose, che per deduzione equivale a dire che artisticamente non si crea nulla da zero, piuttosto si tesse una rete di fili già esistenti e pronti a farsi scoprire e connettere all’infinito. Calza a pennello per tanti suoni che c’accompagnano: prima dei Velvet ci fu La Monte Young ma era avanguardia colta e non rock; prima dei fratelli Reid c’erano giustappunto Reed e soci ma non erano pop; l’ambient di Brian Eno lo avevano già in mente i Cluster ma senza l’afflato pastorale in quanto tedeschi inurbati. Si potrebbe proseguire all’infinito, però a questo giro non si parla di corsi e ricorsi storici, bensì di quella sovente benefica patologia che si suole chiamare "revisionismo".

Rock And The City – La Storia Siamo Noi Read More