Ho avuto l’occasione di sentire in concerto Key-Lectric durante una loro lontana trasferta eporediese e di quella sera mi era rimasto il ricordo di un gruppo rumoroso e trascinante. Dichiarate influenze Cramps si accompagnavano a una voce carica di riverbero e a taglienti e ossessivi suoni di chitarra. Quando qualche settimana fa mi è capitato in mano questo loro cd, il primo ufficiale dopo un demo autoprodotto, il mio ricordo è stato solo in parte confermato, c’è ancora quella base psycho garage sullo sfondo, ma va da se che il suono sia decisamente più sfaccettato e le influenze più disparate: certe cose alla Suicide, passaggi molto Gang Of Four, e un richiamo più marcato a certa wave (mi vengono in mente anche The Fall), pesano indubbiamente sul risultato finale. …
Ho dato un’ascoltata veloce alla maggior parte dei lavori di quest’etichetta e bene o male, oltre che un’estetica base nel packaging di ogni disco, direi che c’è anche una sorta di trait d’union che lega la maggioranza dei materiali recuperati dalla Sabbatical, infatti si tratta prevalentemente di dischi ad altro potenziale freak. Nel caso dei Maximum Awesome il taglio del lavoro è decisamente più minimal elettronico anche se comunque volutamente ripetitivo ed ossessivo, in senso psichedelico più che in modo industrial-fastidioso. …
Portarsi sul posto in anticipo per poter gustare un buon pasto nella trattoria all'interno del Kroen è certo il modo migliore per calarsi nel clima caloroso che caratterizza l'isolato locale veronese. Specie d'inverno e in una serata umida come questa, un piatto di pasta annaffiato da buon vino è il viatico ideale verso il concerto dei gruppi che stanno cenando al tavolo a fianco: Father Murphy e U.S. Girls. …
Arrivarci, a vedere il futuro rosa! E forse qualcuno la personale quadratura del presente l'ha trovata, tanto da cantarla a conclusione di un ventennio di ricerca. Dove un Beck brancola nel buio per riscrivere se stesso in eterno, qualcuno ha rinvenuto il Graal da cui si sono abbeverati negli ultimi decenni i Rolling Stones. Dopo innumerevoli tentativi, effettuati in modalità trial & error, gli unici dotati di un tale autocompiacimento da sguazzare ed elogiarsi nella loro stessa broda sono sempre e solo i Primal Scream. Immuni alle mode, ormai, riescono ad attraversare ogni registrazione perpetrando la stessa truffa Over & Over, come cantavano i Fleetwood Mac che Gillespie e compagni ripropongono qui con Linda Thompson, ospite alla voce. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok