Ferries

The Martha’s Vineyard Ferries – Mass. Grave (Africantape, 2013)

Da una battuta tra amici nasce il nome di questo trio formatosi quasi per caso e composto per i due terzi da chi negli anni novanta ha già dato tutto, musicalmente parlando. Ed eccolo, quindi, un suono che possiede nel suo dna l’indie rock di quegli anni, che tanti ventenni oggi provano a replicare, come per tenerlo in vita (mi ha fatto un certo effetto leggere che la cantante degli Speedy Ortiz suonava in una cover band dei Pavement). Recente poi è stata pure la sorpresa Golden Gurls su queste pagine. Il progetto Martha’s Vineyard Ferries nasce da Elisha Wiesner (Kahoots), Bob Weston (Shellac, Volcano Suns) e naturalmente l’onnipresente Chris Brokaw: questi ultimi due amici dal lontano 1991, quando Weston curava la registrazione dei Codeine in un club di Boston.

The Martha’s Vineyard Ferries – Mass. Grave (Africantape, 2013) Read More
2013_lovelesswhizzkid_wewereonly_1366991009

Loveless Whizzkid – We Were Only Trying To Sleep (Seahorse, 2013)

Mi sarei aspettato dai Loveless Whizzkid, catanesi come gli Uzeda, l’ennesima riproposizione di quei suoni anni ’90 immersi in un catrame noise di basso e chitarre. Eppure non è proprio così o almeno non solo, seppure poco o nulla di nuovo c’è sotto il sole di Agosto: il giovane trio siciliano, grazie anche alla magica miscela grezza in fase di missaggio ad opera del bassista degli Shellac Bob Weston (unico il suo tocco coi Sebadoh di Bakesale e in tanti altri lavori), vomita fuori un suono spaventosamente onesto, melodico ma senza troppi compromessi.

Loveless Whizzkid – We Were Only Trying To Sleep (Seahorse, 2013) Read More
ventura-ultima-necat.jpeg

Ventura – Ultima Necat (Africantape/Vitesse, 2013)

Ennesimo mattoncino Africantape sul già alto e forte muro. A questo giro, trattasi di trio svizzero – di Losanna per la precisione – che opera da un decennio giusto e si dice fortemente legato a materiale di spicco anni ’90 (vengono citati Superchunk, Failure e Shellac). Ecco, sì. Esplosivi e un pò shoegazers, i Ventura hanno seminato per il mondo numerosi split, sono al terzo disco e si possono vantare di aver collaborato con gente tosta&famosa qb tipo i Jesus Lizard, oltre a poter tranquillamente dire in giro che suonano molto bene e fanno roba interessante.

Ventura – Ultima Necat (Africantape/Vitesse, 2013) Read More
We-All-Play-Synth

Common Deflection Problems – We All Play Synth (Lemming/Brigadisco et al., 2012)

Il blues postmoderno dai suoni fratturati trova un altro buon interprete nei Common Deflection Problems che, se pure ci tengono a non essere intrappolati in un certo suono o stile musicale, chiamano il pezzo dai ritmi più destrutturati Steve e, sì, una mezza idea su quale Steve intendano ce l’abbiamo. O forse è solo una coincidenza. Il terzetto Iannola/Cacace/Noviello dopo essersi fatto le ossa in Inghilterra butta fuori questo Lp one side di chiara scuola math che in un attimo ti riporta nei favolosi anni ’90.

Common Deflection Problems – We All Play Synth (Lemming/Brigadisco et al., 2012) Read More