Nulla rivela un’attitudine autenticamente volta alla ricerca come la volontà di mettersi costantemente in gioco: dopo Songs From The Eternal Dump, che aveva ricevuto un’ottima accoglienza non solo da queste parti, i Ranter’s Groove si ripresentano con un album che, tenendo come punti fermi l’idea di improvvisazione e lo spirito che da sempre anima il…
A molti di quelli che ci leggono il vedere associati musica, Massa e fine estate qualche brivido sulla schiena lo farà certamente correre. Ora, il DeadSummer Festival non è il Tago Fest ma un po’ dello spirito di quell’evento ce lo ritroviamo, vuoi perché a promuovere la cosa sono due etichette, la Kaczynski e la…
Nel recensire la compilation-manifesto della Kaczynski Records avevamo segnalato Ranter’s Groove come l’episodio migliore della raccolta, è quindi un piacere ritrovarli come prima uscita sulla lunga distanza dell’etichetta. Al tempo parlammo genericamente di post-rock, ma ora è il momento di approfondire: non siamo ovviamente nei territori densi e dilatati di Mogwai e affini, piuttosto sui…
La seconda uscita della Kaczynski, dopo la compilation Pulsioni Oblique, è un 7” in vinile che definire ultralimitato è un eufemismo: 5 copie (i brani sono però disponibili in digitale sul Bandcamp dell’etichetta) con copertina personalizzate ad opera di Lucy Monostone. Dietro alla sigla Rec_L, che non compariva fra i partecipanti alla compilazione d’esordio, si…
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok