Bowerbirds

The Bowerbirds – Hymns For A Dark Horse (Dead Oceans, 2008)

Che, da qualche parte, la quadratura del cerchio dovesse arrivare, era ovvio. Pacifico era che, per qualche folkster impazzito che si trasferisce prima a Parigi poi a Budapest (A Hawk And A Hacksaw) per impadronirsi delle tradizioni locali, o per qualche giovane virgulto blandamente interessato alle dinamiche mediterranee (Beirut) colte nella loro pura essenza melodica, ci sarebbe stata una rilettura del proprio canzoniere folk: proprio inteso come puramente Americano, scritto in quelle capanne di legno, a balloon frame, tra Appalachi e Blue Ridge Mountains, tra Mount Shasta e Mount Eerie.

The Bowerbirds – Hymns For A Dark Horse (Dead Oceans, 2008) Read More
joa_boo

Joan Of Arc – Boo! Human (Polyvinyl, 2008)

Ricca ospitata per il nuovo Joan Of Arc (Iron And Wine, Wilco e Bonnie Prince Billy tra gli altri), tanto che ogni brano sembra un po' un mondo a sé; a volte le uscite sotto questo moniker o altri collegati sono così frequenti che risulta difficile seguirne le tracce. Fatto sta che in questi anni i fratelli Kinsella hanno dato luce, quasi sottovoce, ad una diramazione di band dalle quali oggi è difficile prescindere. Joan Of Arc è uno dei progetti più prolifici del trentaquattrenne Tim Kinsella, nato dalle ceneri di Cap 'N Jazz insieme con il chitarrista Van Bohlen poi approdato nei Promise Ring e, successivamente, nei Maritime.

Joan Of Arc – Boo! Human (Polyvinyl, 2008) Read More