Un saluto fugace via messenger. Una risposta. Dopo 14 mesi un messaggio per propormi l’ascolto di un singolo, ringraziandomi poi per averlo rilanciato. Piccoli scampoli di una conoscenza acerba, ma tanto mi basta per voler bene ad Andrea Calvo, titolare della sigla Grand Drifter. Parole grosse direte, eppure…fatevi un giro sul suo sito bandcamp, guardate…
Quando queste righe saranno consegnate alla Rete delle reti, Pasqua sarà andata e venuta in un battibaleno, col suo significato di morte e resurrezione per chi conserva un barlume di religiosità. Non io. Mai avuta manco un'oncia, se è per quello, e men che meno in questi tempi disastrati. Nello specifico di quanto leggete qui sotto, tuttavia, la cosa non conta nemmeno un po'. Qualche settimana fa ho finalmente rimesso ordine tra le riviste del 2006 e, sfoglia di qua e rileggi di là, ho fatto due conti. Mi è venuta la pelle d'oca nel redigere la lista – solo mentale: guai anche a considerare di prendere in mano una penna – di chi se n'è andato dal variopinto e rutilante mondo del "rock". C'è un problemino, da qualche anno in qua: i musicisti che hanno fatto la storia (piccola o grande, non conta) divengono sempre più vecchi, scoprendosi, e scoprendoli noi, normali uomini. Quelli che non ci hanno rimesso le penne da giovani & belli, per incidenti o – come dire – malattie professionali, sono arrivati fin qui e rischiano di salutarci da un dì all'altro, né più né meno dei simpatici e solari vecchietti della bocciofila che incrocio al parco pubblico il sabato mattina. …
Concepito e ideato in Sicilia nell'estate del 2010, in un clima immaginiamo assolutamente rilassante, Künstler Geer Mussert aka Subsequent, produttore…