DuChamp – Nar (Boring Machines, 2013)

Di questi tempi, diciamocelo chiaro e tondo, è difficile trovare un album di drone che non rompa le palle, un po’ perché in materia quasi tutto è ormai stato detto, un po’ perché il genere è inflazionatissimo e sempre più spesso ci si trova a pensare “questo lo posso fare anch’io”. Poi certo, molto dipende dallo stato d’animo dell’ascoltatore, dal gusto, dalla predisposizione, ma nulla toglie che a un freddo ascolto, buona parte della roba in giro suoni tutta uguale.

DuChamp – Nar (Boring Machines, 2013) Read More

Bemydelay – Hazy Lights (Boring Machines, 2013)

Dopo le atmosfere eteree e la chitarra in loop di To The Other Side, torna Marcella Riccardi (già in Franklin Delano, Blake/e/e/e e Massimo Volume) con il solo project Bemydelay. I titoli dei due lavori sono già dei preziosi indizi sul contenuto: mentre con il precedente, come accennato, ci si abbandonava a melodie ipnotiche e stratificate in cui la stessa voce veniva posta sullo stesso livello di qualsiasi altro strumento eclettico suonato nelle tracce, in Hazy Lights l’approccio è diverso, i vari accordi effettati, i delay vengono archiviati lasciando spazio ad un suono minimale e scarno, fatto spesso di due – tre laconici accordi.

Bemydelay – Hazy Lights (Boring Machines, 2013) Read More

Valla II – Lullabies (Autoprodotto, 2012)

Capita a volte, rovistando a caso nel ciarpame della rete, di pescare qualche perla. Così, poco tempo fa, ci è capitato di scoprire tre pezzi ancora non in veste definitiva, abbandonati al disinteresse generale su un forum di reduci del giro hardcore nazionale. Ne abbiamo seguito le tracce e oggi ci troviamo fra le mani questo EP, che da quell’assaggio prende le mosse, completandolo con un altro terzetto di tracce.

Valla II – Lullabies (Autoprodotto, 2012) Read More