Strength - Mind Eater

Strength – Mind-Reader (Community Disco, 2010)

Continuando nella perseguita via dell'autoproduzione, che evidentemente paga bene per chi fa una marea di date dal vivo e che massimizza il guadagno dalla vendita diretta rispetto all'arrivare ai negozi, gli Strength, da Oakland via Portland, arrivano fino alle sponde europee dell'atlantico per farci sapere che si può ancora tamarreggiare senza vergogna. Cassa dritta, synth tamarri, voce da nerd sopra tutto il resto e un amore non nascosto per Fame – Saranno Famosi.

Strength – Mind-Reader (Community Disco, 2010) Read More
wallace-------fest------wallace--------fest------wallace

Wallace Fest Pt.1 – 05/03/10 Bloom (Mezzago – MI)

Giunta all’undicesimo anno di attività la Wallace Records festeggia il decennale (le donne sanno essere davvero diaboliche…) e non può che farlo al Bloom, locale dove Mirko Spino, mente e braccio dell’etichetta, è nato e cresciuto e dove, da quando portava ancora i calzoncini alla Angus Young, è stato educato da alcuni dei nomi migliori del panorama nazionale e non. Due serate, il venerdì e la domenica, dove si esibiscono gli autori delle uscite più recenti e prossime, da Jelaousy Party a Squarcicatrici, dagli X-Mary ai Camillas, fino a Ultravixen e Hutchinson.

Wallace Fest Pt.1 – 05/03/10 Bloom (Mezzago – MI) Read More
runi___________________disconewjpg

R.U.N.I. – RrrrUuuuNnnnIiii (Wallace, 2010)

Per quanto, pur stimando enormemente l’etichetta e lo spirito rock-omnidirezionale di Mirko Spino, non sia impazzito per alcune delle ultime uscite Wallace (probabilmente sono quelle che stanno vendendo meglio, mentre immagino impilato a collezionare polvere per esempio Pupillo/Ligeti/Gebbia, un disco che dà parecchi punti a molti trii di Zorn) è pur sempre vero che l’etichetta si spara ancora dei colpi notevoli come questo o come i Mir, tanto per dire i primi che mi son venuti in mente.

R.U.N.I. – RrrrUuuuNnnnIiii (Wallace, 2010) Read More
____________gaybeast___________________secondwave__2009

Gay Beast – Second Wave (Skin Graft, 2009)

Partiamo dai Devo. La loro Timing X, da Duty Now For The Future, è ripresa per intero dai Gay Beast e riproposta abbastanza fedelmente in coda a White Diamonds, quarta traccia del loro nuovo Second Wave. E le scansioni robotiche dei Devo potrebbero essere un buon paragone, anche se non completamente esaustivo. Le chitarre atonali e la strumentazione usata dal trio, chitarra, tastiera e batteria, fanno pensare ai DNA di Arto Lindsay e Ikue Mori, o più in generale a certi suoni provenienti dalla città di New York sul finire degli anni ’70 e nei primissimi anni ’80.

Gay Beast – Second Wave (Skin Graft, 2009) Read More