Hanam-quintet-cover

Hanam Quintet Featuring Tristan Honsinger – S/T (Aut, 2013)

In quel confine tra jazz e contemporanea c’è un altro mondo musicale e in questa settima pubblicazione della Aut rec, quel mondo viene solcato ed indagato: di fondamentale importanza è sottolineare che i musicisti coinvolti non sono di certo nuovi a questo tipo di sonorità e mettono in campo tutta la loro esperienza nel migliore dei modi. L’ensemble Hanam Quintet è composto da Alison Blunt (violino), Anna Kaluza (alto sax), Manuel Miethe (soprano sax), Nikolai Meinhold (piano) e Horst Nonnenmacher (contrabbasso), opera da Berlino (dove attualmente ha sede la Aut rec) ed è un quintetto affiatato, vivo e capace anche di rischiare, cosa non da poco nel campo dell’improvvisazione.

Hanam Quintet Featuring Tristan Honsinger – S/T (Aut, 2013) Read More

Cris X: l’eminenza grigia dei Lendormin prende il largo in solo

Neanche troppi anni fa c’erano i Lendormin: a me era capitato di incontrarli nella serie P.O. Box della Wallace con cui Mirko Spino aveva messo insieme alcuni dei migliori demo che gli erano arrivati nella casella postale. A dimostrazione del buon fiuto di Spino, fra i nomi di quei CD si incontravano Claudio Rocchetti, Sedia, Taras Bul’ba e appunto i Lendormin, in cui Cris aveva un ruolo importante. Si trattava di un gruppo piuttosto anomalo, una specie di collettivo aperto, fra sperimentazione, musica free e pura essenza freak, che produsse una pletora di CD, CD-R, collaborazioni (ad esempio quella con il romano DBPIT) e tracce isolate su raccolte. Poi succede che, come in molte storie, ognuno prenda la propria strada e Cristiano Luciani diventi quel Cris X che, nel giro di tre anni, ci ha regalato due split su vinile con Maurizio BianchiMerzbow e diverse collaborazioni con Keiko Higuchi, Sachiko ed infine KK Null (che già aveva incrociato le manopole del mixer con Deison per un disco splendido).

Cris X: l’eminenza grigia dei Lendormin prende il largo in solo Read More
phonometak_9

Walter Prati, Evan Parker/Lukas Ligeti, Joao Orecchia – Phonometak #9 (Phonometak/Wallace, 2012)

Il penultimo capitolo della Phonometak Series ospita le gesta di quattro bei nomi dell’improvvisazione, accoppiati due a due. Walter Prati ha in curriculum, fra le altre, collaborazioni con Thurston Moore, Robert Wyatt e Gianfranco Schaiffini (già nel Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza) e il suo sodalizio con Evan Parker (carriera quarantennale al fianco di Derek Bailey e dei più grossi nomi dell’impro mondiale) ha già fruttato diverse incisioni. È invece inedita l’accoppiata fra Lukas Ligeti, che avevamo incontrato in The Williamsburg Sonatas in compagnia di Gianni Gebbia e Massimo Pupillo e il polistrumentista Joao Orecchia, all’opera in vari gruppi e in collaborazione con Joseph Suchy.

Walter Prati, Evan Parker/Lukas Ligeti, Joao Orecchia – Phonometak #9 (Phonometak/Wallace, 2012) Read More