Pivot_quartet

Pivot Quartet – Emissions (Chmafu Nocords, 2012)

Regala sempre belle sorprese l’etichetta austriaca Chmafu Nocords, senza mai fissarsi su un genere o una formula predefinita ma sempre attenta alle proposte meno convenzionali. I Pivot Quartet ad esempio, sono un ensemble austro-tedesco messosi insieme dopo un festival di musica improvvisata a Colonia nel 2009, ma formato da gente da tempo nel giro, garanzia di qualità e voglia di fare.

Pivot Quartet – Emissions (Chmafu Nocords, 2012) Read More

Fvrtvr – Demon Cycle 1-9 (Niente, 2010)

L'etichetta dietro alla quale si muovono gli St.ride si allarga e con questa nuova uscita oltre ad aprire ai musicisti esteri, lo fa in pompa magna visto che uno dei due Fvrtvr non è altri che Fritz Welch Peeesseye con tale Guido Hennebohl all'elettronica. Come sempre si tratta di un disco molto delirante, non distante da Mongholi Nasi e da alcune cose di David Moss diminuite del loro effetto free-avant-jazz. Non è per nulla semplice dare un giudizio su un lavoro del genere la cui essenza è principalmente quella performativa.

Fvrtvr – Demon Cycle 1-9 (Niente, 2010) Read More
a.d.d.-sabot-cs-bruno

Arrington De Dyoniso + Sabot – 20/03/10 C.S. Bruno (Trento)

Bella scoperta il Bruno, centro sociale anormalmente pulito e dagli orari di inizio e fine concerti insolitamente umani, sito in quel di Trento, a due passi dalla stazione. Età media bassa, bar affollato con i Queen di sottofondo (è la seconda volta a fila che mi tocca citare il gruppo di Mercury in una recensione. Dove sta andando il mondo?) e sala concerti ampia e non affollatissima. Ci siamo spinti fin qui (è presente anche il Ferri, perfettamente a suo agio nel teutonico ordine della città) per il concerto dell'Old Time Relijun Arrington De Dionyso in versione solo-solista, si supponeva spalleggiato dagli slovacco-americani Sabot.

Arrington De Dyoniso + Sabot – 20/03/10 C.S. Bruno (Trento) Read More
johnson_righeira

Johnson Righeira – Ex Punk, Ora Venduto (Astroman, 2006)

Sì, questa recensione avrebbe dovuto farla Giulio Olivieri, perlomeno come seguito al suo splendido articolo sugli oscuri ottanta, ma io non posso aspettare e so che lui non se ne avrà a male. Anzi. Chiariamo subito che questo non è un nuovo lavoro del redivivo Johnson Righeira, ma bensì un recupero, un vero e proprio scavo, una dietrologia che riporta alla luce reperti che anticipavano già nel 1977 quel gusto sinth-povero che ancora imperversa (nel bene e nel male) persino su queste pagine. La Astroman ha infatti riesumato otto tracce del periodo pre-Vamos a La Playa, quando il giovane Righi all’uscita dal liceo torinese Einstein, ancora si baloccava con Space Gun, Plastic Trumphet e rigurgiti futuristi. Ma perché è importante questa collezione? Non stiamo parlando di Demetrio Stratos e nemmeno di Andrea Liberovici. Ebbene, va evidenziata perché è imperdibile, freschissima, eclettica e ancora digeribile a tutti i palati.

Johnson Righeira – Ex Punk, Ora Venduto (Astroman, 2006) Read More