Con un valido lavoro uscito la scorsa primavera e la ristampa del glorioso primo album Rise And Fall Of Academic Drifting a fine settembre, la premiata ditta Reverberi-Nuccini live non va persa. Questa è l’aspettativa per la serata. Che, vale la pena dirlo subito, viene ampiamente soddisfatta. Ad aprire le danze – mentre fuori c’è un tempo da lupi, visto che la prima neve caduta si sta già ghiacciando – è la bionda Laura Loriga, tastiera e voce (splendida) del progetto Mimes Of Wine di cui è uscito da poco il nuovo album per Urtovox. …
Alle volte, ti trovi in situazioni in cui ti sembra di percepire il famoso cespuglio di sterpi che rotola come nelle gag più scontate di Benny Hill, nei fumetti dei Peanuts, o nell'imbarazzo di una festa a cui avresti fatto meglio non partecipare. Quelle situazioni di stasi che si tagliano con un grissino, per rimanere nei luoghi comuni che tanto cari mi sono. Questo disco dei Dust Dive, trio di Broccolino, pare vivere esattamente sul filo, costantemente in equilibrio precario, in attesa di un qualcosa che non succederà. …
Invecchiare non è il male. Galline, vischi maschio col fischio e senza raschio*, vino, amicizie e tutto quello in cui credi invecchiano. E migliorano. O si schiantano, col botto. Sei anni fa eravamo tutti meno scafati, più innocenti, più pronti e reattivi. Oggi siamo una manica di snob malpresi che cercano sempre il male, in tutto. …
Siamo tutti qui – non è il Braccobaldo Show, ma poco ci manca – alle prese col consueto rito, sempre meno divertente, delle playlist di fine anno. Ogni addetto (e una discreta quantità di interdetti) ai lavori si balocca con la compilazione di liste ed elenchi, pronto da qui a dieci anni a rinnegare i suoi dischi preferiti tra le risate generali. Nulla di male, non fosse che oggi, nella confusione delle migliaia e migliaia di uscite (se interessa, ho ascoltato per piacere, gloria o dovere qualcosa in più di un par di centinaia di dischi dell’A.D. 2006, e non la scarico la musica, io), si finisce per focalizzare inevitabilmente una linea di stile o editoriale in ogni caso parziale: chi li ha sentiti TUTTI i dischi usciti quest’anno? Solo Piero Scaruffi, e mica ci metterei la mano sul fuoco (cito spesso Piero perché ad ogni invocazione il Grigis ripone un soldino in un vaso di Nutella vuoto, come fanno le mamme morigerate e prudenti coi figli facili all’ingiuria; una volta pieno, l’intero staff di Sodapop andrà alle Cinque Terre per uno sciacchetrà). …
Sarebbe ahimè troppo sostenere che questo libro, dall'eloquente sottotitolo di "Industrial, folk apocalittico e controculture radicali in Inghilterra", vada a…
Per certi versi potremmo definire questi giovani calabresi i Mclusky di casa nostra anche se, musicalmente, non siamo esattamente sulle stesse coordinate…
Concepito e ideato in Sicilia nell'estate del 2010, in un clima immaginiamo assolutamente rilassante, Künstler Geer Mussert aka Subsequent, produttore…