Adamennon – Ades (Shove, 2015)

Riprende la marcia Adamennon. Dopo lo spilt con Altaj, che avevamo segnalato come percorso un po’ laterale, Ades è un passo necessario su un tracciato vecchio e nuovo allo stesso tempo: riprende certe sonorità di MMXII ma le ibrida con altre, più ritmate e sintetiche, che sembrano mutuate dalla collaborazione con Alessandro Parisi, con anche qualche incursione nella dark-ambient degli esordi.

Adamennon – Ades (Shove, 2015) Read More

Adamennon/Altaj – Turiya (Boring Machines, 2015)

Grande è la confusione sotto il cielo oggi che, per avere il patentino di magus della psichedelia occulta – almeno del suo lato più dichiaratamente esoterico – basta registrare una cassetta a mezzanotte in punto del giorno del compleanno del mago Silvan, pubblicarla in occasione di qualche ricorrenza non cristiana – ad esempio la sagra del polastrel di Olfino (MN) – e farcire i comunicati stampa di aggettivi come mistico, alchemico, maggico e splentito splentente. A favore giocano una certa semplicità di assemblaggio della materia, facilmente riproducibile con pochi aggeggi e un pubblico di disagiati del fine settimana che non sa chi siano gli Psychic TV o gli Ain Soph ma non perde una puntata di Voyager.

Adamennon/Altaj – Turiya (Boring Machines, 2015) Read More

Adamennon/Alessandro Parisi – Il Plenilunio Del Fuoco (Flight Recorder, 2014)

Servisse conferma di quanto tutta la faccenda dell’Italian Occult Psychedelia sia solo una baracconata, basterebbe far notare come, nei vari articoli e appuntamenti che si fregiano di questo nome, i due personaggi in questione non siano mai presenti. È tuttavia naturale che certa musica si tenga alla larga da giri che usano determinate parole con leggerezza; per comprenderne la ragione basta un ascolto a questo 12” picture, che in meno di venti minuti fa piazza pulita di tutti i ciarlatani dell’occulto musicale.

Adamennon/Alessandro Parisi – Il Plenilunio Del Fuoco (Flight Recorder, 2014) Read More