audrey

Audrey – The Fierce And The Longing (Tenderversion, 2008)

Le Audrey sono un gruppo femminile scandinavo e The Fierce And The Longing è il loro secondo disco; non avendole mai ascoltate prima d'ora ho immaginato un classico gruppo indie pop, anche aiutato dal nome della band che mi faceva subito pensare alla Hepburn e invece (e per fortuna, dati i miei gusti…) mi sono sbagliato: sia la parola indie che quella pop si possono usare per descrivere il disco, ma non nel senso che hanno quando sono appiccicate insieme, per di più con una provenienza nordica della band a fare da contorno alla definizione.

Audrey – The Fierce And The Longing (Tenderversion, 2008) Read More
lite

Lite – Phantasia (Transduction, 2008)

Prima una precisazione dovuta, visto che a questo punto, dopo aver ascoltato almeno tre uscite della Transduction, ho iniziato a pensare seriamente che sia una delle poche etichette ad occuparsi di math/post-rock con una scuderia veramente interessante, quindi se amate il genere vi consiglierei di dare un orecchio al loro catalogo. Etichetta irlandese e gruppo giapponese, che per la Transduction non è per neppure una cosa inedita dato che aveva già stampato quel bel dischetto Mikabe degli Z (che per altro erano i There Is A Light That Never Goes Out).

Lite – Phantasia (Transduction, 2008) Read More

The Connie Capri Organ Chamber Orchestra – S/T (Wallace, 2008)

Che Mirco Spino nonostante un malcelato passato hardcore (e non per i film con Rocco e John Holmes) sia diventato filo-freak e della peggior specie, mi sembra palesato da più segnali e questo disco è qui per dimostrarlo. Connie Capri Organ Chamber Orchestra viene messo in parallelo al buon Eric Dolphy con cui penso abbia da spartire meno che gli Skrewdriver con l'African National Congress guidato da Afrika Bambaataa che fa l'MC per Mandela… per altro in "nomen omen" o meglio il nome la dice tutta sul suono e un po' suggerisce anche il taglio di questo vinile.

The Connie Capri Organ Chamber Orchestra – S/T (Wallace, 2008) Read More