Quando ho saputo di Albascura della Asbestos, non ho di certo accolto con entusiasmo la notizia. Certo l’etichetta ci ha abituato a reintepretazioni e antologie molto interessanti, ma decidere di fare un tributo al Vasco nazionale mi ha fatto subito storcere il naso. Sicuramente deve essere stata colpa della mia ostilità verso quella timbrica “ehhhhh”…
Soltanto loro potevano riuscirci. Solo il Plakkaggio e l’instancabile Roberto Gagliardi (Hellnation) potevano riuscire nell’intento di declinare in chiave oi/thrash Max Pezzali e tutto il parafernalia da lui generato in oltre trent’anni di carriera. Certo è doveroso ricordare che gli D8r. Max ci sono arrivati almeno dieci anni prima, ma questa è un’ altra storia. La virtù principale della gang di Colleferro è di fregarsene di stilemi, paletti e atteggiamenti di genere per preferire la sostanza a tutti gli orpelli. …
Ecco un gran bel disco alla faccia del jazz che non si muove, di quello che resta statico e legato a quelle quattro puttane da salotto che rappresentano la versione colta delle cover band di Vasco Rossi. Il circuito jazz "off", borderline o con quel tipo di matrice o di background, negli ultimi tempi mi ha regalato alcune bellissime sorprese ed una di queste è questo lavoro in trio. Giovanni Di Domenico al piano, rodhes e all'elettronica, Arve Henriksen alla tromba, voce ed elettronica e dulcis in fundo Tetsuhisa Yamamoto alla batteria e quant'altro. Come mi spiace che il vecchio Miles Davis sia già morto, non dico che questo sarebbe stato uno dei suoi possibili sviluppi, ma senza dubbio avrebbe goduto come un riccio a pensare che nel suo periodo elettrico aveva dato il via non tanto ad una nuova specie ma ad un vero e proprio philum generazionale. …
Nel cuore della vecchia Torino, a cercare bene, si possono trovare strani ed invitanti anfratti come nel caso di Pagan Moon Organization. Nero negozio sotto la mole, scrigno di sonorità che variano dal black, all' ambient oscura passando attraverso folk apocalittico ed isolazionismo estremo. Andrea, gestore e mentore delle svariate entità che animano la luna pagana, senonchè membro dei Santa Agostino, è un osservatore dell' essenza intrinseca dell'essere ed un personaggio con cui fare piacevolmente quattro chiacchiere già solo per uscire dallo stress della città e perdersi nei fili della rete. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok