daughterlive1

Daughter – 10/07/13 Teatro Arena Conchiglia (Sestri Levante – GE)

Bella sorpresa il cartellone del Mojotic quest’estate, con una programmazione che punta a nomi di richiamo, come una cittadina turistica del calibro di Sestri Levante merita. I vari luoghi dove si svolgeranno le date infatti sono particolarmente suggestivi ed è giusto che gli sia fatto onore con musica di qualità: scelte che si orientano sull’indipendente, ma spaziano abbastanza per soddisfare gusti differenti.

Daughter – 10/07/13 Teatro Arena Conchiglia (Sestri Levante – GE) Read More
atlanticpacific_albumcover

Atlantic/Pacific – Meet Your New Love (Arctic Rodeo, 2010)

No amici, non si tratta di uno split, ma del nome per il progetto scelto da Garrett Klahn già in forze nei Texas Is The Reason e Solea. Essendo su Arctic Rodeo e trattandosi di un un musicista del genere che cosavi aspettereste, ditemelo voi?! Se qualcuno ha risposto indie-rock o folk molto melodico, non si è allontanato troppo dalla risposta corretta, infatti questo ragazzo ha assemblato il classico buon disco di folk americano, quasi pop di chi ha deciso di lasciare a casa distorsore, batteria e di accettare più rilassatamente l'invecchiamento.

Atlantic/Pacific – Meet Your New Love (Arctic Rodeo, 2010) Read More
image-9250-7297-chapter_two_thebiographer_cover

Chapter – Two (The Biographer) (Saiko, 2007)

Copertina extralusso stile piccolo libro "di una volta" con tanto di booklet strafigo per questo duo svizzero, in fin dei conti che puntino molto in alto si vede e si sente. Ho detto qualcosa di brutto? No, anche perché tutto sommato parliamo di un gruppo cantautorale, pop a tutto tondo e indipendentemente dal successo che avranno questo disco è un prodotto studiato e congeniato per un pubblico piuttosto ampio. I Chapter sono quello che succede mettendo insieme un cantautore ed un produttore e nulla di male perché il risultato è una serie di canzoni melanconiche "guitar driven" con tanto di arrangiamenti di voci, archi e tutto ciò che serve perché si differenzino da molte produzioni inde lo-fi (visto che questa lo-fi non lo è in nulla).

Chapter – Two (The Biographer) (Saiko, 2007) Read More
bexarbexar

Bexar Bexar – Tropism (Own, 2007)

Normalmente quando leggo di un disco in cui la chitarra acustica la fa da padrona sono sempre un po' scettico, non dipende neppure dal genere, anzi, a diciassette anni nelle ho scritto a Suzanne Vega. Posto che quella gran donna della Vega non mi ha mai risposto (strano vero?!) la nausea per il genere mi deriva da tutta quell’ondata seguita allo sc-"emo"-core che "minchia, cosa ci vuole… cantautore in cinque minuti pure io!". Se lo sc-emo core non bastasse che ne dite di quelle tavanate cantautorali indie che Simon And Garfunkel, Jackson Browne per non parlare di fenomeni come Buckley (padre) o Drake non avrebbero suonato nemmeno come accompagnamento per andare al cesso?

Bexar Bexar – Tropism (Own, 2007) Read More