Sodapop Fizz – Anno 3 Puntata 29 (14/05/15)

Puntata numero ventinove della terza stagione di The Sodapop Fizz, ospite di Emiliano e Massimo Onza Daniele Brusaschetto con aneddoti e racconti, ma soprattutto un sacco di musica. …
Read morePuntata numero ventinove della terza stagione di The Sodapop Fizz, ospite di Emiliano e Massimo Onza Daniele Brusaschetto con aneddoti e racconti, ma soprattutto un sacco di musica. …
Read morePaolo Spaccamonti è una persona gentile ed educata che ormai da svariati anni porta avanti il suo percorso musicale completamente libero da ogni vincolo o genere di sorta. Gli ambiti territorial-musicali sono molteplici e svariati: vanta ormai colaborazioni con “avanguardisti” come Stefano Pilia, Daniele Brusaschetto, Bruno Dorella o i Mombu. Questo terzo Rumors, è il lavoro più profondo ed elaborato oltre che sicuramente il più ponderato. …
Read moreDifficile definire con poche parole la musica di Daniele Brusaschetto: il suo lungo percorso già dagli inizi mostrava un taglio molto personale e la tendenza ad amalgamare influenze diverse abbinandole ad una forte dose di personalità. Nei suoi dischi si possono trovare echi di elettronica, musica industriale, metal, indie, darkwave e molto altro, ma sempre imbrigliati e rimodulati dalla sua poetica. Daniele è uno dei più preziosi outsider della musica indipendente italiana che ci sia oggi in circolazione: gli abbiamo volentieri fatto qualche domanda, togliendoci anche qualche curiosità e approfondendo alcuni dettagli sul suo presente e passato. …
Read moreSempre a metà strada tra il divertissement e il “safari senza fucile”, proseguono le sperimentazioni etno (?) industriali del duo Luca T Mai/ Antonio Zitarelli. In questa nuova uscita, come nella precedente, l’impatto sonoro dei Mombu risulta ad un primo ascolto una versione corazzata dei Sabot in viaggio verso il Monsters Of Rock. Niger si presenta come un viaggio (che bello quando si poteva dire concept) attraverso un’europa contaminata e radioattiva dove il meltin pot è ormai uno zombie di cui non si riconosce più né l’etnia né le radici. …
Read moreDopo lo sconfortante Sound The Alarm dei Saves The Day, anche Chris Carabba (già nei Further Seems Forever) getta alle…
25 Aug 2006 Reviews
Read moreSono tre le lunghe tracce che caratterizzano il lavoro in condivisione di questi due veterani della scena powernoise nostrana (ed…
11 Mar 2021 Reviews
Read moreUn magma musicale assurdo permea il lavoro di questi ay-yoo, progetto di Luke Wyland e Dana Valakta da Portland. …
01 Jun 2012 Reviews
Read moreA sei anni da C'è Ancora Vita Su Marte tornano i Deadburger e di musica ne suonano ancora e parecchia:…
17 Jan 2014 Reviews
Read moreUn sampler che raccoglie una serie di gruppi di cui so poco o nulla a parte Be Invisible Now! di…
03 Jun 2008 Reviews
Read more"Lo spirito del Natale ci ammorberà fino alla prossima estate", questo sottotitolo accompagna l'esordio dei pescaresi Levis Hostel dopo il…
20 Dec 2009 Reviews
Read moreDicono di loro di sentirsi come Tom Petty che incontra i Cure. Mi fanno sempre sorridere questi tipi di affermazioni:…
25 Oct 2013 Reviews
Read moreUna tribute band, seppur sui generis, questo è quel che è il progetto messo insieme dai cuneesi Airportman con Tommaso…
28 Apr 2010 Live
Read moreCapita a volte, rovistando a caso nel ciarpame della rete, di pescare qualche perla. Così, poco tempo fa, ci è…
31 May 2012 Reviews
Read moreSebbene le session di scrittura e registrazione dell’esordio di Alley, al secolo il musicista e produttore padovano Daniele Bogon, si…
30 Aug 2018 Reviews
Read moreCollaborazione che mette assieme due nomi conosciuti da molti dei nostri lettori ovvero Attila Faravelli, alla cabina di regia di…
02 Sep 2010 Reviews
Read moreLeggero abbassamento del tiro questa volta, pur proveniendo anche loro dalla nostra Tucson (Palermo), per gli Om. I cinque…
21 Jun 2010 Reviews
Read moreI Bruital Orgasme sono un duo belga formato dal videoartista Philippe Cavaleri assieme alla moglie Nath con all'attivo una discreta…
19 Feb 2013 Reviews
Read moreDue nomi che di certo non hanno bisogno di presentazioni quelli di Ken Vamdermark e Terrie Ex, che con il…
24 Sep 2019 Reviews
Read moreChe Mirco Spino nonostante un malcelato passato hardcore (e non per i film con Rocco e John Holmes) sia diventato…
07 May 2008 Reviews
Read moreE venne il giorno della Lucertola. Dal precedente Tragol Del Rova ci dividono due anni e mezzo e decine di…
30 May 2010 Reviews
Read moreDevo ammettere di aver cercato altrove il piacere solipsistico dell'ascolto negli ultimi mesi, lontano dal clamore suscitato dalla scena dubstep…
Era un disco cruciale questo per il duo chitarra/batteria dei Meteor: dopo un 7” e un 12” entrambi one side…
Luca Barachetti (già voce nei post-blues Bancale) ed Enrico Ruggeri (ex Hogwash e da tempo impegnato come solista presso tutt’altri…
Ammetto di essermici avvicinato quasi per caso. Nel modo più tipico poi: dal momento che qualcuno lo criticava, oltrettutto per…
Il disco dei Full Effect, non privo di qualche dissonanza qua e là, prende il via dall'emo-core più fisico, quello…
Ecco una super band, infatti mette assieme Roberto Rizzo dei R.U.N.I., Chet Martino (Pin Pin Sugar, Ronin) e Andrè Arraiz-Rivas…
L'instancabie etichetta svizzera continua a produrre e a contaminare il mercato indipendente con elettronica alquanto trasversale e alcuni tra gli…
[Warning: questa recensione è apparsa su This Heart webmagazine, ma siccome non lo legge nessuno, la ripropongo. Perchè sì e…
So che myspace per molti di voi è out e che su facebook è più facile cercare donne e uomini,…
Quest'estate si è iniziato a parlare di Double Negative, disco che porta i Low verso sonorità più elettroniche: l'uscita è…
Il percorso artistico di H!U – giunto alla quinta tappa - si fa stavolta meno solitario grazie a Stelvio, che…
Ci eravamo lasciati otto anni fa con i Pulseprogramming: e chi si sarebbe immaginato fossero mai tornati. Sodapop nel suo…