Che un disco di mero revival possa accendere l’interesse degli ascoltatori è una questione a lungo dibattuta. A maggior ragione nel caso degli Empire! Empire! (I Was A Lonely Estate), il progetto musicale della coppia Keith e Cathy Latinen, che giunto al secondo disco sulla lunga distanza (dopo miriadi di produzioni) continua nell’incensare una certa scena indie-emo anni ’90 nella maniera più smaccata possibile. Ma non senza convincere. …
Copertina che rimanda a quelle spartane di album indie o emo usciti negli anni novanta (primi Modest Mouse, Mineral, Karate, Hood…), i Mauve dalla Verbania sembrano essere in qualche modo rimasti imprigionati in quel periodo; forse ridurre la loro formula dell'EP, Sweet Noise On The Sofa al solito post rock può suonare limitativo anche se, in tutta onestà, non si è poi così lontano dal vero. Comunque il fatto che, nonostante la loro giovane età, siano rimasti fermamente ancorati a ciò che a loro più piace senza guardare a cosa va per la maggiore in rete o sulle riviste più blasonate non può che farceli stare simpatici. …
Un amico un pò di tempo fa sosteneva di non riuscire ad ascoltare la musica di gente che sul piano personale considerava degli stronzi. Insomma il rapporto personale e il prodotto musicale non possono essere due cose fra loro scindibili. Io all'epoca espressi le mie riserve su questa massima, anche se devo riconoscere che a volte la voglia di dargli ragione era tanta. Il discorso sicuramente non si può ribaltare però: e le persone più adorabili che possiate conoscere a volte possono fare letteralmente cagare, musicalmente parlando. Nienta paura, non è questo il caso dei Karin. Il gruppo, proveniente da Fontevivo (PR), ha dalla sua una cura particolare, quasi maniacale del suo prodotto, con una copertina e un titolo che colpiscono l'ascoltatore che, di un certo tipo di musica, ha fatto un'ossessione. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok