Scaglie metalliche alla deriva nello spazio. Una sorta di ambient torbido quanto una sigaretta abbandonata dalle volute di fumo gradevoli,…

23 Mar 2020 Reviews
Read moreNon mi piace il dubstep. E' il suono della conservazione, una gratificante e consolatoria esaltazione da potenza e superomismo onanistico.…

08 Feb 2011 Articles
Read moreEntrando alla Casa l'atmosfera non è delle migliori, un paio di gorilla coi modi spicci ti chiedono se hai la…

24 Feb 2010 Live
Read moreAltro dischetto Sabbatical interessante, altro piatto per stomaci foderati di lamiera. In questo caso più che un eufemismo si tratta…

13 Mar 2009 Reviews
Read moreSeconda uscita per i milanesi Satan Is My Brother, progetto che trascende i generi e si presta fluidamente all'interazione tra…

03 Apr 2011 Reviews
Read moreAltra oscura uscita per la Diazepam: stavolta è il turno degli Autocancrena (il romano Lorenzo Chiarofonte) con un CD 3"…

03 May 2013 Reviews
Read moreAnche se la bella stagione stenta a manifestarsi, cominciano ad arrivare i primi dischi che ci portano profumi d'estate, che…

03 Jun 2013 Reviews
Read moreIl boss dell'etichetta più il chitarrista degli ottimi Bonora e un tot di macchinari, questo l'organico dei Lady Vallens, che…

30 Aug 2010 Reviews
Read moreDecisamente un disco che lascia spazio ai vuoti questo Erm, un brano a testa diviso tra Francisco Lopez e Luca…

02 Dec 2013 Reviews
Read moreMarta De Pascalis l’abbiamo conosciuta grazie alla compilation Burnt Circuits Kept Under My Bed, dove si segnalava con uno dei…

20 Feb 2015 Reviews
Read moreA costante scadenza, come un film di Woody Allen, tornano i talentuosi Okkervil River, sempre con la fedelissima Jagjaguwar. Il…

06 May 2011 Reviews
Read moreSODAPOP: Ciao Davide,
Grazie mille per aver accettato di scambiare qualche chiacchiera con me!
Innanzitutto devo ammettere di conoscerti appena musicalmente, sono…

09 May 2022 Interviews
Read moreMi ricordavo dei belgi Patton dai tempi di JR For Jaune Rouge, del 2000, spigoloso disco noise decisamente interessante, per…

23 Oct 2009 Reviews
Read moreSe c'era un festival italiano che quest'anno, anche solo sulla carta, meritava di essere visto, era sicuramente la seconda edizione…

27 May 2010 Live
Read moreI lavori di Pietro Riparbelli/K11 mi hanno sempre colpito anche per le forti capacità evocative degli ambienti in cui vengono…

21 Jun 2012 Reviews
Read moreCiprì e Maresco, Stanlio ed Onlio, Bonnie e Clyde (all'italiana) ed anche Becuzzi e Orsi... ormai visto il buon numero…

13 Feb 2008 Reviews
Read more