Il ritorno dei vecchi miti (se di ritorno si può palare, non avendo mai messo piede da queste parti) muove sempre un po' di emozione, specie per un gruppo come i Bastard Noise (o Man Is The Bastard che dir si voglia) fra i primi e fondamentali nel marcare il passaggio di una generazione dal classico suono grind/hardcore verso lidi dell'industrial/noise. Per l'occasione viene costruito intorno alla loro presenza (e a quella degli Accused, la sera dopo) un festival di due giorni in quel del CSA Dordoni, già in passato teatro dell'esibizione di mostri sacri dell'estremismo anni '80 e '90 (molti dei quali parecchio fuori tempo massimo). …
Essendo rimasto a pernottare nelle terre del Megawolf dopo la sua festa di compleanno ed essendo l'orario della sveglia assai prossimo al pomeriggio, mi pare opportuno cogliere l'occasione per assistere a questo simpatico concerto pomeridiano nel capoluogo, in un locale che di recente ha fatto parlare di sè per l'interessante programmazione. Andiamo a verificare. …
La carta dell'ironizzare sull'assetto strumentale basso-tastiere-batteria che fa tanto pèncfènc l'ho giocata nella recensione del party di compleanno del Megawolf, sono costretto quindi a stare su registri più seri nel parlarvi del primo album degli Oracle. Nulla di impossibile in realtà, la proposta dei bolognesi è serissima, una delle cose migliori e meno inquadrabili sentite ultimamente. …
E si arriva così all'ultimo atto. Dopo due anni di attività, con molti dei migliori nomi del panorama italiano e internazionale che ne hanno calcato il palco, il Kroen presenta l'ultima serata live. Suonano la marcia funebre gli Spring Is Reverber, i bolognesi Zeus! e i redivivi Dead Elephant. Curioso, la prima recensione che feci dal Kroen fu proprio del gruppo cuneese e così è anche per l'ultima. Si chiude un cerchio. …
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok