Questa registrazione del 2008 vede finalmente la luce ad opera della Fratto9 di Gianmaria Aprile e mostra come il lato più semplice e sincero dell’improvvisazione sia quasi sempre foriero di buoni risultati: venti minuti (chissà, magari dopo cena?) bastano a John Russell e al nostro Andrea Ferraris per suonare le loro chitarre, mentre Andrea Serrapiglio ascolta e registra fedelmente. …
Quarta puntata della terza stagione di The Sodapop Fizz: Emiliano e Stefano in diretta con l’ospite speciale Andrea Ics Ferraris che ci parla della musica che lo ha influenzato e ci fa ascoltare un paio di sue uscite di quest’anno. …
Ho scoperto gli Psychofagist ai tempi del loro disco su Subordinate: li avevo trovati interessanti fin da subito, tanto che li comprai senza battere ciglio. Le uscite successive hanno confermato che si trattava di un gruppo interessante, oltre che anomalo, infatti, nonostante viaggino a velocità assurde, usino ossessivamente passaggi tecnici, sfoggino stranezze e violenza cieca, i nostri riescono a mantenere una certa dose di ironia, che in ambiti come quello grind e death metal è merce piuttosto rara. Dopo averli visti dal vivo varie volte, oltre a notare i progressi tecnici e la capacità di elaborare pezzi intricatissimi, non ho potuto non sorridere a certe battute che facevano da contrappunto a un approccio molto serio, ma allo stesso tempo non privo di quell’attitudine punk che a certe latitudini risulta quasi inesistente. In tempi in cui molti lamentano la carenza di gruppi validi, gli Psychofagist coniugano tecnica e personalità in modo davvero interessante. Provare per credere. …
Five Rooms non è un gruppo nuovo scoperto dalla Amirani ma una vera e propria all star band che vede Angelo Contini e Gianni Mimmo ai fiati, niente poco dimeno che John Russell alla chitarra, Andrea Serrapiglio al violoncello e JeanMichael Van Schouwburg alla voce. Credo che si tratti di una delle formazioni più equilibrate nelle quali abbia sentito coinvolto Gianni Mimmo e nonostante il risultato a tratti sia uguale alla somma delle sue singole componenti ci sono alcune sorprese molto interessanti. …
Leggiadro indie-pop orchestrale di chiaro respiro europeo, molto gradevole ed accattivante come la maggior parte delle produzioni siciliane indipendenti e…